Tu sei qui: CronacaAutista aggredito a Salerno: 10 febbraio incontro in Prefettura
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 febbraio 2025 08:27:18
L'ennesima aggressione ai danni di un conducente di Busitalia ha riacceso l'allarme sulla sicurezza del personale viaggiante.
Dopo i fatti avvenuti nei giorni scorsi, si è deciso di convocare un incontro urgente in Prefettura a Salerno, previsto per lunedì 10 febbraio, alle 16:00.
L'episodio più recente ha visto un conducente aggredito violentemente da un uomo nei pressi della fermata, senza apparente preavviso. Solo il tempestivo intervento di altri autisti ha evitato che la situazione degenerasse ulteriormente. Sul posto era poi intervenuta la Polizia, che ha riportato l'ordine e avviato gli accertamenti del caso.
Durante l'incontro, sul tavolo di trattativa Diego Corace, il Segretario Provinciale FIT-CISL, chiederà:
1. Maggior Presidio delle Forze dell'Ordine: Un aumento della presenza delle forze dell'ordine sui mezzi e presso le fermate per garantire la sicurezza del personale e dei passeggeri.
2. Attivazione delle Telecamere di Sicurezza: L'installazione e l'attivazione di telecamere all'interno degli autobus per dissuadere comportamenti violenti e facilitare l'identificazione degli aggressori.
3. Cabina Isolata per il Posto Guida: L'adozione di cabine che isolino il posto guida per proteggere i conducenti da potenziali aggressioni.
4. Pene Più Severe per gli Aggressori: Un inasprimento delle pene per chi aggredisce un pubblico ufficiale, in qualità di conducente di linea, al fine di garantire una maggiore tutela legale.
"Inoltre, - prosegue Corace - richiederemo alle aziende di dotare gli autisti di un modello standardizzato per le segnalazioni di aggressioni da inviare alle Prefetture. Questo strumento permetterà di monitorare le zone più a rischio e di intervenire tempestivamente.
Siamo fiduciosi che questo incontro rappresenterà un passo significativo verso la risoluzione di una problematica che mette a rischio la sicurezza e la serenità del personale del TPL. Confidiamo nella collaborazione di tutte le parti coinvolte per trovare soluzioni efficaci e durature, ringraziando in anticipo per la sensibilità e la tempestiva disponibilità del Prefettura a convocare le parti".
Leggi anche:
Salerno, autista aggredito al capolinea di Vinciprova: provvidenziale l'intervento dai colleghi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102213109
Nel pomeriggio di ieri, 24 marzo, un tentativo di furto d'auto a Pontecagnano si è concluso con l'arresto del ladro dopo un inseguimento sull'autostrada A3. Ne dà notizia SalernoToday. La vittima, rientrando a casa, ha notato la propria Fiat Panda rubata e ha immediatamente allertato le forze dell'ordine,...
Nella giornata di domenica 23 marzo, il Comando Compagnia di Amalfi ha avviato una campagna di controlli sulle strade della Costiera Amalfitana maggiormente frequentate dai motociclisti che, specie in questo periodo dell'anno, attirati dai paesaggi mozzafiato, affluiscono in maniera consistente anche...
Otto esemplari di corallo appartenenti a specie protette dalla Convenzione internazionale di Washington (CITES) sono stati sequestrati presso l'aeroporto "Karol Wojtyla" di Bari, nel corso di un'operazione congiunta della Guardia di Finanza - II Gruppo Bari - e dei Funzionari dell'Agenzia delle Dogane...
Dopo quasi quattro mesi di ricovero all'Ospedale "Ruggi", l'ultimo studente rimasto gravemente ferito dalla caduta di un albero nel campus dell'Università di Salerno lo scorso 30 novembre, è stato dimesso per intraprendere un percorso di riabilitazione a Imola. L'incidente si era verificato intorno alle...
Ammonta a 2.384.975,64 euro il valore del sequestro preventivo disposto dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Procura della Repubblica - Sezione Criminalità Economica - nell'ambito di un'inchiesta per riciclaggio, reimpiego e autoriciclaggio. L'indagine riguarda la gestione di una società...