Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaAtrani: rigettato ricorso TARI Conservatorio Santa Rosalia, dovrà pagare 15mila euro al Comune più spese di lite

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Atrani, Costiera Amalfitana, Conservatorio Santa Rosalia, ricorso, TARI

Atrani: rigettato ricorso TARI Conservatorio Santa Rosalia, dovrà pagare 15mila euro al Comune più spese di lite

Per la Commissione tributaria, «il ricorso appare caratterizzato da un’evidente genericità e non può pertanto valere a fondare l’auspicata pronuncia, nel senso dell’illegittimità degli atti gravati»

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 31 marzo 2022 16:45:45

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

La Commissione Tributaria Provinciale di Salerno, Sezione IX, con la sentenza dello scorso 22 febbraio, ha rigettato il ricorso del C.d.A. del Conservatorio di Santa Rosalia di Atrani avanzato alla commissione tributaria di Salerno per la tassa sui rifiuti e lo ha condannato al pagamento in favore del Comune di 1500 euro di spese di lite.

Confermando l'atto impugnato, quindi, il Conservatorio, difeso dal legale Assunta Torino, dovrà pagare anche i circa 15mila euro relativi alla tassa sui rifiuti su 40 immobili, di cui almeno 9 per quasi 2000 metri quadrati di superficie utilizzati direttamente, dovuti al Comune.

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

Il Consiglio di Amministrazione dell'antico Istituto di educazione femminile formato dall'ingegnere Pietro Fico (Responsabile dei Lavori Pubblici del Comune di Amalfi) e dagli avvocati Walter Vecchi e Gabriele Gambardella, contestava la tassa sui rifiuti perché riteneva che gli avvisi di pagamento ricevuti fossero privi di "qualsivoglia identificativo catastale; errati nel civico di riferimento ed errati anche nell'esatta destinazione d'uso", asserendo tra l'altro che alcuni immobili erano "privi di ogni rapporto di somministrazione; talaltri soggetti alla produzione di rifiuti speciali e talaltri ancora al beneficio della riduzione tariffaria al 50%, come per legge". Inoltre, asserivano "l'illegittimità degli atti" del Comune, perché carenti delle motivazioni e quindi violavano l'art. 7 dello Statuto del Contribuente e l'art. 3 della Legge 241/1990.

Il Comune si è costituito in giudizio per il tramite dell'avvocato LuigiSilvestri che, con apposita memoria, ha confutato in maniera analitica i punti sollevati dalla controparte.

Il presidente della Commissione Tributaria, Luigi Barrella, ha smontato punto per punto le doglianze del Conservatorio. Nel primo punto la Commissione Tributaria ha evidenziato che nell'avviso di pagamento TARI 2020 gli immobili accertati sono stati puntualmente evidenziati con tutti gli estremi catastali, con evidenza dell'esatta ubicazione e dimensione.

Nel secondo punto, dove il Conservatorio contestava la "mancata analisi degli utilizzatori e delle diverse tassazioni tributarie a cui sono assoggettati", la Commissione evidenzia che il C.d.A. del Conservatorio non ha mai effettuato la dichiarazione della TARI nonostante fosse obbligato a farlo in previsione della legge 147/2013. Il Comune di Atrani, nell'elaborare le cartelle, aveva tenuto conto dell'elenco immobili per diritto e quote in possesso dell'Agenzia dell'Entrate. Inoltre, i giudici tributari stigmatizzano anche il fatto che il Conservatorio invece di indicare puntualmente gli utilizzatori dei beni, documentando le eccezioni, evidenzia nel ricorso elementi che rappresentano delle "semplici enunciazioni prive di riscontro".

Per rigettare il terzo punto, in cui il ricorrente evidenzia l'«illegittimità dell'atto per difetto di motivazioni in violazione dell'art. 7» dello statuto del Contribuente, la Commissione scrive che "non viene illustrato in cosa esso consisterebbe". Inoltre, scrive che "l'atto di accertamento è completo di tutti i presupposti di legge e reca, in maniera dettagliata, l'elenco degli immobili cui si riferisce e la quantificazione del tributo. L'iter amministrativo ha seguito le procedure previste dalla legge sulla base delle delibere di consiglio comunale, di giunta comunale nonché dei regolamenti del tributo, richiamati negli avvisi di accertamento".

In sintesi, dichiara la Commissione tributaria, il C.d.A. «ha omesso del tutto di provare la presentazione della dichiarazione ai fini della tassa rifiuti, la sussistenza di ragioni, per le quali taluni degli immobili avrebbero dovuto esserne esenti, né ha replicato, in giudizio, alle argomentazioni difensive» del Comune di Atrani. In definitiva, «il ricorso appare caratterizzato da un'evidente genericità e non può pertanto valere a fondare l'auspicata pronuncia, nel senso dell'illegittimità degli atti gravati».

Nel frattempo, l'Istituto, che nel XVII secolo doveva provvedere all'avvio della vita monastica delle figlie e dei parenti dei fondatori oltre che all'educazione delle fanciulle povere o orfane del paese, si trova in condizioni di totale degrado strutturale, oltre a non assolvere più a nessuna delle sue funzioni a causa dell'incuria e dell'abbandono.

 

Leggi anche:

Atrani, onorevoli del M5S prendono impegno politico per ridare dignità al Conservatorio di Santa Rosalia

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106424109

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Escursionisti danesi si perdono nella Valle delle Ferriere: salvati dal Soccorso Alpino e Speleologico

Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...

Auto si ribalta oltre il guard rail: ferite quattro persone

Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...

Primo maggio di super lavoro per il Soccorso Alpino: due interventi a Positano

È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...

Eboli, truffava anziani fingendo di raccogliere fondi per bambini malati: fermata nei pressi dell'ospedale

Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...