Tu sei qui: CronacaAstraZeneca ritira il vaccino Vaxzevria dall'UE: tra cause legali e rischi riconosciuti
Inserito da (Admin), domenica 5 maggio 2024 06:49:33
In una mossa difensiva, AstraZeneca ha deciso di ritirare il suo vaccino anti-Covid Vaxzevria dal mercato europeo. L'annuncio arriva in un momento delicato per l'azienda, recentemente travolta da scandali e cause legali legate agli effetti collaterali del vaccino.
La conferma è venuta direttamente dai vertici di AstraZeneca. "Data l'ampia disponibilità di altri vaccini efficaci contro le nuove varianti del virus e la conseguente mancanza di domanda per Vaxzevria, abbiamo deciso di non produrre né distribuire ulteriormente il vaccino", ha dichiarato un portavoce dell'azienda.
La decisione segue di vicino l'ammissione, emersa durante un processo in Inghilterra, che Vaxzevria può causare, seppur raramente, la sindrome da trombosi con trombocitopenia (TTS). Questa rivelazione ha portato a una class action di 100 milioni di sterline da parte delle vittime di gravi effetti collaterali, un evento che ha significativamente influenzato la reputazione e le operazioni di AstraZeneca.
La domanda, come ricostruisce Patrizia Floder Reitter su LaVerità, è stata presentata il 5 marzo 2024, e la Commissione europea ha concesso la revoca lo scorso 27 marzo. Sandra Gallina, direttore generale per la Salute e la sicurezza alimentare della Commissione europea, ha firmato il documento nel quale si legge che la revoca "è applicabile a decorrere dal 7 maggio 2024". Però sul sito dell'Aifa, Vaxzevria figura già "revocato".
Con la revoca della commercializzazione del vaccino, sottolinea Floder Reitter, Astrazeneca non sarà più obbligata a presentare i risultati di uno studio che poteva dare risposte ancora più preoccupanti sulla frequenza della Tts nei vaccinati con il suo farmaco.
Nonostante il ritiro di Vaxzevria, AstraZeneca non è fuori dal settore dei vaccini. L'azienda sta già sviluppando un nuovo prodotto basato sulla tecnologia mRna, attualmente in fase 1 di sperimentazione, con l'obiettivo di rimanere competitiva rispetto a giganti come Pfizer e Moderna.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103232106
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...