Tu sei qui: CronacaArrestato per corruzione medico dell’Ospedale di Benevento, nel mirino un immobile a Maiori
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 ottobre 2022 15:45:20
È stato arrestato e posto ai domiciliari l'ex direttore del reparto di Ortopedia dell'Ospedale di Benevento, il dottor Antonio Piscopo.
Nel mirino l'acquisto, per gli interventi da lui programmati ed eseguiti tra il 2014 e il 2019, delle protesi, che secondo il procuratore Aldo Policastro venivano fornite da due referenti ai quali, in cambio, veniva «garantita la fornitura quasi esclusiva delle protesi ortopediche e dei dispositivi medici presso l'Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento».
L'attività investigativa, supportata da intercettazioni telefoniche ed ambientali, perquisizioni presso il domicilio degli indagati e le sedi delle società coinvolte, escussione di persone informate sui fatti, acquisizione ed analisi di documentazione contabile, bancaria ed amministrativa, avrebbe permesso di ricostruire le presunte «dazioni e le utilità illecitamente ricevute dal medico, consistenti in erogazioni, con cadenza mensile, per complessivi per 315mila euro» giustificate, a detta degli inquirenti, «artatamente con lettere di incarico per consulenze e formazione fittizie in realtà mai prestate né prestabili dal medico, dazioni mensili per complessivi € 185.779,00 pari all'8% del valore delle protesi vendute, lavori di ristrutturazione di un immobile sito in Maiori per € 72.712,00, uso di uno scooter e di un'autovettura».
Ad avvalorare l'ipotesi del Tribunale di Benevento il rinvenimento di «una vera e propria contabilità personale parallela tenuta dal primario ove erano registrati i proventi dell'attività lecita svolta presso l'Ospedale, nonché di quella derivante dallo svolgimento di visite private, ma anche di quella illecita percepita in nero ovvero di quella, sempre di natura illecita, provento di elargizioni».
Significativi sono stati, inoltre, «i messaggi scambiati tra il medico e uno degli indagati per commentare l'andamento dei propri affari illeciti».
Fin qui la ricostruzione della Procura, accolta dal Gip Loredana Camerlengo. Ora si attende l'interrogatorio di garanzia dell'indagato.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106432107
Nel tardo pomeriggio di oggi una coppia di nazionalità svizzera si è recata al Presidio Ospedaliero di Castiglione per accertarsi delle condizioni di salute della loro figlia, di appena 6 mesi. La piccola, infatti, aveva perso i sensi per alcuni minuti e, data la tenera età, i genitori hanno richiesto...
Nel pomeriggio del 26 maggio scorso, ad Ascea (SA), i Carabinieri della locale Stazione, coadiuvati dalla Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Vallo della Lucania, hanno arrestato, in flagranza di reato, un senegalese di 25 anni, per tentato furto. L'uomo avrebbe cercato,...
Nella mattinata odierna, alla località "Macchia" di Montecorvino Rovella (SA), i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti per soccorrere un 81enne in serio pericolo di vita. L'anziano, dopo aver dimenticato le chiavi di casa all'interno della propria abitazione, avrebbe deciso di entrare nell'appartamento...
Sdegno e rabbia a Vietri sul Mare dove, nella notte, qualcuno ha preso di mira vasi di fiori, tavolini e sedie dei bar e persino una statuina della Madonna. Già qualche giorno fa si erano verificati episodi del genere in Costiera Amalfitana. A Vietri sul Mare, nel Rione Ciroppoli, era stato rovesciato...
Il Presidente dell'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia, Gaetano Ruocco di Minori, esprime la vicinanza e la solidarietà del sodalizio ai militari rimasti gravemente feriti in Kosovo. Trentaquattro militari della Kosovo Force, una forza militare internazionale guidata dalla Nato, sono rimasti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.