Tu sei qui: CronacaArrestato il boss mafioso Matteo Messina Denaro, era latitante da 30 anni
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 16 gennaio 2023 10:09:04
I carabinieri del Ros hanno arrestato il boss mafioso Matteo Messina Denaro, dopo 30 anni di latitanza. A darne notizia è l'ANSA.
L'inchiesta che ha portato alla sua cattura è stata coordinata dal procuratore di Palermo, Maurizio de Lucia, e dal procuratore aggiunto, Paolo Guido. Messina Denaro è stato arrestato all'interno di una clinica privata a Palermo, dove si trovava per sottoporsi a terapie, secondo il comandante del Ros dei carabinieri, Pasquale Angelosanto.
"Una grande vittoria dello Stato che dimostra di non arrendersi di fronte alla mafia": così il presidente del Consiglio Giorgia Meloni commenta la notizia dell'arresto.
Nato il 26 aprile 1962, è considerato tra i più pericolosi al mondo. Capo del mandamento di Castelvetrano e rappresentante indiscusso della mafia nella provincia di Trapani, è stato uno dei boss più potenti di tutta Cosa nostra, arrivando a esercitare il proprio potere ben oltre i confini della propria provincia, come in quelle di Agrigento e, addirittura, di Palermo.
Tra il 1992 e il 1993, fu tra i mandanti degli attentati dinamitardi, per i quali furono utilizzate anche autobombe, che presero di mira membri delle forze di polizia italiane, della magistratura italiana (Falcone e Borsellino) e uomini politici (Salvo Lima), ma anche il patrimonio culturale italiano ed anche personalità non coinvolte direttamente nel contrasto alla mafia (Maurizio Costanzo).
Nel novembre 1993 Messina Denaro fu tra gli organizzatori del sequestro del piccolo Giuseppe Di Matteo per costringere il padre Santino a ritrattare le sue rivelazioni sulla strage di Capaci; infine, dopo 779 giorni di prigionia, il piccolo Di Matteo venne brutalmente strangolato e il cadavere sciolto nell'acido.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103814101
Nei giorni scorsi, nell'ambito dei servizi di repressione della commercializzazione di prodotti con segni falsi, svolti a tutela dei consumatori e dei commercianti onesti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Benevento, nel Comune di Airola hanno individuato...
Nuovi illeciti scoperti durante i controlli mirati alla tutela del territorio e dell'ambiente nell'ambito della campagna denominata "Rinascita Sarno". I militari dei Nuclei Carabinieri Forestale di Sarno e Mercato San Severino, con l'ausilio dei tecnici dell'ARPAC di Salerno, si sono portati presso un'autocarrozzeria...
Il 2 dicembre, a Cava de' Tirreni, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, un 50enne per il reato di maltrattamenti nei confronti della moglie. Secondo l'ipotesi accusatoria, l'uomo avrebbe tentato di accedere nell'abitazione della donna danneggiando la porta d'ingresso...
Durante un'operazione condotta dal Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale di Napoli, è stata scoperta un'azienda a Vico Equense coinvolta in una pratica illegale legata alla produzione di prodotti caseari. Come riporta ANSA, i latticini venivano affumicati utilizzando...
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini con l'approssimarsi delle festività natalizie, hanno intensificato le attività di contrasto alla commercializzazione illecita di artifizi pirotecnici e di prodotti pericolosi. In particolare,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.