Tu sei qui: CronacaAnche a Sorrento scoppiano le fogne, materia fecale in mare e divieto di balneazione
Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 agosto 2015 13:59:06
Il sindaco di Sorrento Giuseppe Cuomo nella giornata di ieri, 18 agosto, ha dovuto firmare un'ordinanza che vieta di fare il bagno tra Marina Piccola e la Villa Pompeiana, il tratto di costa degli stabilimenti balneari. Provvedimento che si aggiunge al divieto già in atto da giugno a Marina Grande. Il perché è evidente nella foto scattata l'11 agosto scorso e tratta dalla pagina Facebook de ‘La Grande Onda', un gruppo di discussione sul pessimo stato delle acque sorrentine.
Le analisi dell'Arpac hanno poi confermato quel che si intuisce a occhio nudo: livelli di enterococchi intestinali e di escherichia coli ben oltre i limiti di legge. Nell'acqua del mare di Sorrento - conferma il sindaco nell'ordinanza(scarica il pdf), finiscono "consistenti sversamenti di materia fecale".
Quel colore marrone delle acque dipende dal pessimo funzionamento del sistema fognario. Che va in tilt durante l'estate, quando la costiera sorrentina si affolla di turisti e di proprietari di seconde case, e soprattutto durante gli acquazzoni. In pratica le fogne ogni tanto ‘scoppiano', perché sottodimensionate rispetto alla popolazione reale, e non riescono a convogliare tutti i liquami verso il depuratore di Marina Grande.
Un fenomeno noto anche in Costa d'Amalfi, specie presso la vasca di contenimento di Marmorata, nel Comune di Ravello. Sulla condizione degli impianti di depurazione o pseudo tali della Divina la Procura della Repubblica presso il tribunale di Salerno ha aperto un'inchiesta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100633104
Nel pomeriggio del 27 agosto, la Squadra Mobile di Salerno, in collaborazione con la Squadra Mobile di Napoli, ha tratto in arresto un soggetto ritenuto responsabile dei reati di favoreggiamento personale e detenzione di documenti di identificazione falsi. Il predetto aveva dato ospitalità, presso un'abitazione...
L'Amministrazione Comunale di Battipaglia, sulla scorta dell'analisi dei dati monitorati dalla centralina istallata da ARPAC, in adiacenza al sito oggetto di incendio, relativamente al valore PM10, comunica che non risultano allo stato superamenti dei valori limiti. • il valore del il valore del PM10...
In data 27 agosto 2025, i militari del Reparto Operativo Aeronavale e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, congiuntamente a personale della Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Napoli e dei Carabinieri, nel corso di un servizio di polizia demaniale finalizzato al controllo del territorio...
Nella mattinata del 27 agosto, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno sono stati aggrediti nel sonno per futili motivi da un loro connazionale. I due fratelli, colpiti ripetutamente con un grosso coltello, hanno riportato profonde ferite da taglio alla testa. Riversatisi in strada sono stati...
Ad Agropoli, un tentato furto di imbarcazioni da diporto è stato sventato nella tarda serata di martedì 26 agosto dai militari della Guardia Costiera, che grazie al loro tempestivo intervento sono riusciti a mettere in fuga gli autori. La Guardia Costiera, a seguito di segnalazione pervenuta dalla locale...