Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Sebastiano martire

Date rapide

Oggi: 20 gennaio

Ieri: 19 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: CronacaAmalfi, Consiglio di Stato accoglie istanza cautelare. Stagione salva per gli stabilimenti balneari

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.it

Cronaca

Amalfi, Stabilimenti Balneari, Consiglio di Stato

Amalfi, Consiglio di Stato accoglie istanza cautelare. Stagione salva per gli stabilimenti balneari

Nello specifico queste due ordinanze “gemelle” si riferiscono alla revoca della concessione, della licenza commerciale e l’intimazione di sgombero, ma non alle questioni relative alla demolizione che, nel frattempo, sono passate in giudicato e, pertanto, sono divenute definitive.

Inserito da (Admin), mercoledì 15 maggio 2024 17:15:14

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

 

Estate salva per gli stabilimenti balneari "Marina Grande", "Silver Moon" e "Stella Maris" che potranno svolgere regolarmente la loro attività per la stagione turistica in corso. Il Consiglio di Stato, infatti, in sede giurisdizionale (settima sezione) ha accolto l'appello e, per l'effetto, in riforma dell'ordinanza impugnata, ha accolto l'istanza cautelare proposta dalle tre società contro quanto disposto dal TAR lo scorso 9 aprile.

Nello specifico queste tre ordinanze "gemelle" si riferiscono alla revoca della concessione, della licenza commerciale e l'intimazione di sgombero, ma non alle questioni relative alla demolizione che, nel frattempo, sono passate in giudicato e, pertanto, sono divenute definitive.

«Sotto il profilo del fumus, - si legge nell'ordinanza - alla luce della complessità delle questioni, da approfondire nella sede di merito a ciò deputata, inerenti gli effetti del giudicato richiamato dal T.A.R. nell'ordinanza impugnata (anche sotto il profilo dell'esistenza di un provvedimento di concessione valido ed efficace, che la declaratoria di decadenza sembra presupporre, andando ad incidere su di esso) e la non automaticità tra il provvedimento sanzionatorio edilizio e la decadenza della concessione demaniale;
sotto il profilo del periculum, tenuto conto del fatto che, come dichiarato dallo stesso Comune, allo stato non risultano bandite gare per l'assegnazione delle concessioni, cosicché, mentre la decadenza preclude alla società appellante ogni ulteriore esercizio dell'attività imprenditoriale da essa svolta, l'immissione nel possesso dell'area da parte del Comune (peraltro non completata, visto il tenore del decreto presidenziale di accoglimento dell'istanza di tutela monocratica) non sembra poter preludere a un utilizzo dell'area stessa per l'esercizio della corrente stagione balneare: nel bilanciamento degli interessi contrapposti, perciò, appare preminente quello del privato, tenuto conto che in questo modo sono altresì soddisfatti gli interessi pubblici alla manutenzione dell'area e alla percezione dei canoni demaniali senza soluzione di continuità» sono le due motivazioni poste alla base dell'accoglimento dell'istanza cautelare da parte del Consiglio di Stato, riunito in camera di consiglio.

In più, per quanto concerne lo stabilimento "Marina Grande", i giudici hanno richiamato «il significato da attribuire alla nota comunale dell'8 aprile 2024 (che desta grossi dubbi, ma che non può essere considerata tamquam non esset, andando essa a contraddire tutti i precedenti accertamenti e provvedimenti dell'Autorità comunale)».

Nell'attesa della decisione di merito, dunque, per i giudici del Consiglio di Stato è preferibile tutelare l'interesse dei privati, gestori degli stabilimenti balneari, soddisfacendo al contempo anche l'interesse pubblico alla manutenzione dell'area e alla percezione dei canoni demaniali.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105429107

Cronaca

Perseguita l’ex fidanzata: applicato il braccialetto elettronico a Nocera Superiore

Il 17 gennaio, i Carabinieri della stazione di Nocera Superiore hanno eseguito un'ordinanza emessa dal GIP del Tribunale di Nocera Inferiore nei confronti di un 31enne originario dell'Avellinese, accusato di atti persecutori nei confronti della sua ex fidanzata. L'uomo, secondo le indagini coordinate...

Auto sfonda il cavalcavia a Salerno: recupero con autogru

Momenti di grande tensione nella notte appena trascorsa a Salerno, quartiere Mercatello, dove un grave incidente ha visto un'auto sfondare la ringhiera laterale del cavalcavia e precipitare nel vuoto. Fortunatamente, non ci sono stati feriti. Al momento dell'arrivo sul posto dei Vigili del Fuoco, il...

Smantellata rete di sfruttamento della prostituzione in centri massaggio: quattro indagati

La Guardia di Finanza di Salerno, su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari, ha eseguito un'ordinanza di misura cautelare nei confronti di quattro persone indagate per sfruttamento della prostituzione. L'operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, è il risultato...

Daniela Santanchè rinviata a giudizio per falso in bilancio nel caso Visibilia

Daniela Santanchè, Ministro del Turismo e senatrice di Fratelli d'Italia, è stata rinviata a giudizio per false comunicazioni sociali nel caso Visibilia, la holding da lei fondata e al centro di un'inchiesta della Procura di Milano. Il giudice dell'udienza preliminare Anna Magelli ha disposto l'apertura...

Sversamenti illeciti a Pagani, Sindaco fa ripulire la zona e annuncia controlli severi

A Pagani, l'area sottostante il cavalcavia di via Leopardi, adiacente al cimitero comunale, è stata oggetto di un intervento straordinario di bonifica. Dopo gli sversamenti selvaggi della scorsa settimana, questa mattina sono iniziate le operazioni di pulizia, condotte dalla ditta specializzata Sam sotto...