Tu sei qui: CronacaAmalfi, bonifica spiaggia di Santa Croce: uno dei proprietari ricorre al Tar per annullamento ordinanza sindacale
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 11 maggio 2022 15:16:05
Lo scorso anno i Carabinieri e la Guardia Costiera di Amalfi, con personale dell'Asl di Salerno, sottoposero a sequestro una discarica rinvenuta all'interno di una grotta sul mare sulla spiaggia di Santa Croce, nel territorio di Amalfi. Da allora vige l'interdizione al transito e alla sosta di persone nell'intera area.
Nell'ambito di accurati controlli, infatti, i militari vi trovarono oltre 1200 metri cubi di rifiuti accatastati: copertoni usati, vecchi elettrodomestici, attrezzatura balneare quali lettini e ombrelloni, apparecchi professionali da cucina, bombole da gas, numerose barche e pattini, materiali plastici e ferrosi di diverse tipologie, tubazioni in pvc, corde e tanto altro ancora. Il tutto occultato nelle insenature della grotta all'interno della quale, negli anni, sono state realizzate baracche completamente abusive, tutte in stato di abbandono vista l'usura delle lamiere.
Per questo, il sindaco di Amalfi, Daniele Milano, con un'ordinanza emanata lo scorso gennaio, ha disposto la messa in sicurezza e la bonifica dell'intera area a carico dei proprietari e dei possessori di manufatti presenti sulla spiaggetta e nella grotta, individuati in 9 persone.
Uno di loro, però, rivela un articolo dell'edizione odierna del quotidiano La Città di Salerno, ha presentato ricorso al Tar per chiedere l'annullamento dell'ordinanza sindacale.
Spetterà dunque ai giudici mettere fine a questa indecorosa situazione, stabilendo chi dovrà farsi carico degli interventi.
Leggi anche:
Amalfi: sequestrata una maxi discarica nella grotta di Santa Croce [FOTO]
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102417100
Nella mattinata del 24 marzo i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Mercato San Severino hanno arrestato un 38enne originario di Baronissi, ma di fatto domiciliato alla frazione Gaiano di Fisciano, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. L'uomo, durante un servizio...
La scorsa notte, lungo la SP2 al confine tra Maiori e Tramonti, una Alfa Romeo 147 ha perso il controllo e si è scontrata frontalmente con una Toyota Yaris che viaggiava in direzione opposta, coinvolgendo anche una Fiat Panda che sopraggiungeva e che non è riuscita a evitare l'impatto. Il bilancio dell'incidente...
Un individuo di Torino è stato denunciato dalla Guardia di Finanza per la commercializzazione di falsi "cimeli", accompagnati da certificazioni di autenticità. Tra questi cimeli falsi l'anello di Papa Francesco, la papalina del Santo Padre, i biglietti da visita firmati dalla Regina Elisabetta II, i...
Un uomo di Eboli è stato arrestato ieri, 23 marzo, su richiesta della Procura, perché indagato per estorsione e rapina ai danni dei propri familiari. Le indagini hanno preso avvio dopo la denuncia presentata dai coniugi, genitori dell'indagato, che hanno riferito di essere stati minacciati e maltrattati...
Un'altra tragica morte, oggi, 23 marzo, nella Penisola Sorrentina, ancora una volta dal Ponte di Seiano. La vittima, una donna di 57 anni e infermiera di professione, risiedeva nella frazione di Fornacelle a Vico Equense. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti le Forze dell'Ordine per i rilievi del...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.