Tu sei qui: CronacaAlmeno 21 vittime nell'incidente del bus precipitato a Mestre. Il cordoglio da Amalfi «alla consorella Venezia»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 4 ottobre 2023 09:00:13
Almeno 21 vittime, compresi due bambini, e 15 feriti nell'incidente del pullman avvenuto ieri sera, 3 ottobre, a Mestre. Lo riporta Sky Tg 24.
Il mezzo, precipitato sotto il cavalcavia, era un bus privato in servizio navetta da un camping di Marghera e trasportava turisti di ritorno da una gita a Venezia.
I feriti sono stati trasferiti negli ospedali di Mestre, Mirano, Treviso, Dolo e Padova. Quattro di essi, in terapia intensiva, non sono ancora stati identificati. «L'estrazione delle persone è stata complicata.Tra le difficoltà il fatto che il pullman era elettrico e le batterie hanno preso fuoco con l'impatto. Le batterie hanno delle criticità quando sono calde». A dirlo è il comandante provinciale dei vigili del fuoco, Mauro Luongo.
«Un'immane tragedia ha colpito la nostra comunità. Ho disposto da subito il lutto cittadino, in memoria delle numerose vittime che erano nell'autobus caduto. Una scena apocalittica, non ci sono parole», scrive su Facebook il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, che è stato contattato personalmente dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
La Procura di Venezia ha aperto un'inchiesta. Il procuratore capo di Venezia Bruno Cherchi ha detto che un'attività medico-legale su quanto accaduto al pullman sarà fatta oggi.
«Parliamo di ipotesi, ma da quello che abbiamo potuto accertare attraverso i nostri referenti era un guardrail a unica onda altezza metro e non tripla, come sarebbe stato necessario per il contenimento di un veicolo che può raggiungere le 18 tonnellate». Così all'ANSA Giordano Biserni, presidente dell'Asaps, amici e sostenitori della Polizia stradale.
Nel frattempo, il Sindaco Daniele Milano e l'Amministrazione Comunale di Amalfi hanno fatto pervenire il proprio messaggio di cordoglio: «La Città di Amalfi, commossa e sgomenta per la terribile tragedia di Mestre, esprime la propria vicinanza alla consorella Venezia, alla quale ci legano sentimenti di fratellanza nel segno della grande tradizione marinara. Al Sindaco Brugnaro, all'intera città lagunare e a tutte le famiglie delle vittime giunga il nostro profondo cordoglio».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107024104
I finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, a seguito di una segnalazione del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie, hanno scoperto un fraudolento utilizzo di buoni "18app", erogati dal Ministero dei Beni delle Attività Culturali e del Turismo (oggi Ministero della Cultura)...
Il 24 novembre, a Scafati (SA), i Carabinieri della locale Tenenza, unitamente ad una squadra di Intervento Operativo del X° Reggimento CC Campania di Napoli, hanno arrestato, in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente un 21enne, trovato in possesso, a seguito di...
Il Nucleo Carabinieri Forestale di Tramonti, coordinato dal Comandante Manuel Mele, ha posto sotto sequestro a Praiano una vera e propria discarica abusiva di scooter. Il 27 novembre, i militari - con il supporto degli agenti della Polizia locale di Praiano - hanno rivenuto in un fondo agricolo di via...
Attimi di paura, a Pontecagnano, dove questa mattina, intorno alle 9, in Via Cristoforo Colombo, sulla SP311, un'auto è uscita fuori strada e si è ribaltata. Il veicolo era guidato da una donna, che, sebbene leggermente ferita, è fortunatamente illesa. Il tempestivo intervento dei soccorritori è stato...
Dopo la caduta di pietre lungo la Statale 163, a Maiori si è verificato un ulteriore "problema" stradale, stavolta lungo la SP2. All'altezza del parcheggio Guico, è sprofondata la sede stradale (e parte del marciapiede) proprio in corrispondenza della tubatura dove sabato 18 novembre i tecnici Ausino...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.