Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaAlloggi popolari a Cetara, TAR respinge i ricorsi: corretto l’iter di modifica al PUT

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Cetara, alloggi popolari, modifica al PUT

Alloggi popolari a Cetara, TAR respinge i ricorsi: corretto l’iter di modifica al PUT

“Il Comune di Cetara ha vinto su tutto al TAR Salerno relativo alla procedura per la realizzazione degli alloggi di edilizia sociale. Ringrazio l’avv. Vitolo Giuseppe per aver difeso l’Ente per questa questione”, ha dichiarato il Sindaco Fortunato Della Monica.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 12 luglio 2024 12:58:41

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

Il Comune di Cetara, in persona del Sindaco pro tempore, Fortunato Della Monica, rappresentato e difeso dall'avvocato Giuseppe Vitolo, ha vinto il ricorso al TAR per l'annullamento della delibera della Giunta comunale di Cetara n. 168 del 23 dicembre 2021 e della delibera del Consiglio comunale di Cetara n. 26 del 28 luglio 2022, recanti, rispettivamente, l'adozione e l'approvazione del progetto definitivo di edilizia residenziale e sociale denominato "Nuovi alloggi per l'edilizia residenziale e sociale nel Comune di Cetara - Alloggi sociali nel nucleo urbano", nonché della delibera del Consiglio regionale della Campania del 18 aprile 2023, recante l'approvazione della variante puntuale al Piano urbanistico territoriale dell'Area Sorrentino-Amalfitana.

Il ricorso era stato presentato il 16 marzo 2022 da Maria Allegro, rappresentata e difesa dall'avvocato Oreste Agosto, in qualità di proprietaria di immobili ubicati a Cetara e ricadenti entro l'area riguardata dall'intervento di edilizia residenziale e sociale (ERS). A lei si era unita "Italia Nostra Onlus", che evidenziava criticità dal punto di vista ambientale e paesaggistico, non giustificate da una necessità di residenze visto il calo demografico a Cetara.

Il Piano Urbanistico Comunale (PUC) di Cetara del 2018 prevedeva una zona di espansione urbana destinata a edificazioni residenziali, previa approvazione di un Piano urbanistico attuativo (PUA) con valore di Piano per l'Edilizia Economica e Popolare (PEEP). Tuttavia, l'Autorità di Bacino, interpellata al riguardo, aveva dichiarato che non era possibile ridurre il livello di pericolosità (P3) dell'area designata (la zona 3C) a livelli inferiori.

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

Per risolvere l'impasse, nel 2019 il Comune di Cetara ha avviato uno studio per individuare nuove aree compatibili con il PSAI dove rilocalizzare la zona di espansione. Lo studio ha individuato quattro comparti territoriali. Nel 2020, tre di questi comparti sono stati destinati alla realizzazione del programma di ERS e sono stati approvati, con avvio della procedura di variante al PUT.

Nel 2021, il progetto definitivo ha ricevuto vari pareri favorevoli con prescrizioni dai diversi Enti coinvolti. Dopo ulteriori studi e verifiche, il progetto è stato approvato nel 2022. La Regione Campania ha poi approvato la variante al PUT nel 2023.

Le opposizioni sollevate contestavano la legittimità del progetto e della variante, sostenendo che il Comune di Cetara non poteva derogare le disposizioni del PUT e che la variante avrebbe dovuto coinvolgere il Ministero della Cultura e altre autorità competenti. Le opposizioni lamentavano anche la mancanza di valutazioni ambientali (VAS e VINCA) e l'assenza di partecipazione procedimentale.

Dal loro canto, il Comune di Cetara e altri Enti resistenti - come il Ministero della Cultura, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell'Ambiente e l'Ente Parco Regionale dei Monti Lattari - hanno contestato l'irricevibilità e l'infondatezza dei ricorsi presentati contro di loro.

Durante l'udienza del 15 maggio 2024, i giudici hanno stabilito che i ricorsi erano tardivi, poiché il progetto e le sue approvazioni erano già stati resi noti in diverse delibere comunali e regionali tra il 2020 e il 2023. Italia Nostra, una delle parti ricorrenti, era stata informata tempestivamente e avrebbe potuto agire prima per proteggere i suoi interessi ambientali.

I ricorsi sono stati ritenuti infondati anche nel merito, poiché le procedure seguite per la variante al Piano Urbanistico Territoriale (PUT) erano legittime secondo la normativa regionale. La variante, necessaria per l'attuazione di opere pubbliche, non richiedeva modifiche legislative ma solo l'approvazione del Consiglio Regionale.

L'iter seguito per il progetto di edilizia residenziale sociale (ERS) a Cetara è stato ritenuto corretto, con l'approvazione preventiva del progetto da parte del Comune, seguito dalla valutazione e approvazione regionale. La variante era puntuale, perché riguardava solo la classificazione di una specifica area, senza modificare l'intero PUT.

Il progetto di ERS, che include interventi di edilizia sociale per affrontare il disagio abitativo, è stato riconosciuto come di interesse pubblico, giustificando le procedure seguite.

Infine, le accuse di mancata trasparenza e coinvolgimento nella procedura sono state respinte, poiché Italia Nostra era stata debitamente informata e aveva avuto accesso agli atti pubblicati.

Per tutti questi motivi, il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, Sezione staccata di Salerno (Sezione Seconda), tramite i magistrati Nicola Durante, Olindo Di Popolo e Laura Zoppo, ha respinto definitivamente i ricorsi. Le spese legali sono compensate tra le parti. La sentenza deve essere eseguita dall'autorità amministrativa.

"Il Comune di Cetara ha vinto su tutto il ricorso al TAR Salerno relativo alla procedura per la realizzazione degli alloggi di edilizia sociale. Ringrazio l'avv. Vitolo Giuseppe per aver difeso l'Ente per questa questione", ha dichiarato il Sindaco Fortunato Della Monica.

 

(foto: Massimiliano D'Uva)

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Alloggi popolari a Cetara<br />&copy; Massimiliano D'Uva Alloggi popolari a Cetara © Massimiliano D'Uva

rank: 102222101

Cronaca
Salerno, arrestato 27enne ai domiciliari: trovato con cocaina e denaro contante

Nella giornata di 29 agosto, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, nel corso di un'attività finalizzata al contrasto del traffico illecito di sostanze stupefacenti, ha tratto in arresto un cittadino italiano classe 97', già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari...

Incendio a Battipaglia: valori della diossina nella norma

L'Amministrazione comunale di Battipaglia cha reso disponibili ulteriori risultati degli accertamenti in corso nel territorio comunale in seguito all'incendio divampato nella tarda mattinata dello scorso 24 agosto. Il secondo ciclo del monitoraggio di diossine, furani, policlorobifenili diossina-simili...

Minore evaso ospitato in casa: un arresto a Pontecagnano per favoreggiamento e detenzione di documenti falsi

Nel pomeriggio del 27 agosto, la Squadra Mobile di Salerno, in collaborazione con la Squadra Mobile di Napoli, ha tratto in arresto un soggetto ritenuto responsabile dei reati di favoreggiamento personale e detenzione di documenti di identificazione falsi. Il predetto aveva dato ospitalità, presso un'abitazione...

Battipaglia, qualità dell'aria sotto controllo: nessun allarme PM10 dopo l'incendio

L'Amministrazione Comunale di Battipaglia, sulla scorta dell'analisi dei dati monitorati dalla centralina istallata da ARPAC, in adiacenza al sito oggetto di incendio, relativamente al valore PM10, comunica che non risultano allo stato superamenti dei valori limiti. • il valore del il valore del PM10...

Napoli, stabilimento balneare abusivo sequestrato a Coroglio: sequestrate 520 attrezzature e 3 denunce

In data 27 agosto 2025, i militari del Reparto Operativo Aeronavale e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, congiuntamente a personale della Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Napoli e dei Carabinieri, nel corso di un servizio di polizia demaniale finalizzato al controllo del territorio...