Tu sei qui: CronacaAllerta Tsunami: possibili onde anomale in arrivo in Puglia e in tutto il Sud Italia
Inserito da (Admin), lunedì 6 febbraio 2023 06:47:30
Un Allerta di livello rosso, pochi minuti fa declassata in arancione, è stata emanata questa mattina, 6 febbraio 2023, per le regioni: Calabria, Sicilia, Puglia, Basilicata, Campania.
Possibili onde di maremoto sulla costa pugliese dalle ore 06:44 con seguito del 6 feb 2023 a seguito di un terremoto in Turchia di magnitudo 7.9.
Si informa la popolazione di evitare di percorrere a piedi o in auto i tratti costieri e le strade del litorale nella fascia oraria dalle ore 6:30 fino all'emissione del messaggio di cessato allarme.
Si segnala che un maremoto è composto da una serie di onde e la prima onda può non essere la più alta e/o distruttiva. L'intervallo di tempo tra le onde successive può variare da pochi minuti a un'ora e la possibilità che si abbiano nuove onde distruttive persiste per molte ore. Il livello di allerta rosso (watch) indica che le coste potrebbero essere colpite da un'onda di maremoto con un'altezza superiore a 0,5 metri in mare aperto e/o un run-up superiore a 1 metro sul livello del mare.
Il maremoto consiste in una serie di onde marine prodotte dal rapido spostamento di una grande massa d'acqua. L'allerta indica la possibilità di un pericolo reale per le persone che si trovano vicino alla costa, specialmente se in zone poco alte, o addirittura più basse, rispetto al livello del mare. Anche un'onda di solo 0,5 metri di altezza può generare pericolose inondazioni e fortissime correnti.
Il Dipartimento della Protezione Civile, in raccordo con INGV, Ispra e le strutture del SNPC, continuerà a fornire tutti gli aggiornamenti disponibili sull'evoluzione dell'evento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101198107
Grave incidente questa mattina nella frazione di Campinola, nel comune di Tramonti. Un trattore parcheggiato in salita all'interno di una proprietà privata, nei pressi del chiosco della frazione, ha improvvisamente perso aderenza e ha travolto una passante. Secondo le prime ricostruzioni, il mezzo era...
Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, nei quartieri di Poggioreale e Ponticelli di Napoli, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo...
È completamente bloccata, da circa un'ora, la circolazione lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, all'altezza della curva di Castiglione, nel comune di Ravello, a causa di un guasto meccanico a un autobus della Sita in servizio di linea verso Salerno. Secondo le prime informazioni, il mezzo si sarebbe...
Attimi di paura a Salerno, dove un bambino di soli due anni è rimasto accidentalmente bloccato all'interno di un'auto sotto il sole, lungo il corso cittadino. Durante un normale servizio di pattuglia, i Carabinieri del N.O.R.M. - Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia locale - sono stati fermati...
Un tragico episodio ha scosso questa mattina la città di Salerno, dove il corpo senza vita di un giovane di circa 20 anni è stato rinvenuto nei pressi del lungomare Trieste. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il ragazzo, che si era allontanato da casa senza dare notizie, era stato cercato con apprensione...