Tu sei qui: CronacaAl via acquisti con Cashback, attive 2,3 milioni di 'carte'
Inserito da (redazionelda), mercoledì 9 dicembre 2020 11:02:55
Corsa al Cashback di Stato: nel giorno di avvio del nuovo programma di rimborso che premia chi fa spese con carte, bancomat e app per i pagamenti elettronici si registra un vero e proprio boom di 'carte' registrate con quasi 2,3 milioni di strumenti di pagamento attivati sia tramite la "App Io", sia attraverso i canali alternativi messi a disposizione degli altri operatori. Nonostante rallentamenti e disagi della vigilia, proseguiti quasi per tutto il giorno, nella sola app per i servizi digitali della pubblica amministrazione sono state caricate 1.157.840 carte di debito e carte di credito cui si aggiungono 122.685 carte pagoBancomat. E se Io tocca nel primo giorno del Cashback i 7,6 milioni di download, con 2,3 milioni di utenti attivi nelle ultime 24 ore e picchi di oltre 14mila operazioni al secondo, anche gli altri canali non sono da meno.
Satispay, la fintech italiana dei pagamenti digitali, ha raddoppiato le iscrizioni dal 4 dicembre a oggi, superando le 5mila nuove al giorno. Insieme agli altri operatori che già rendono disponibile il servizio i canali alternativi alla app pubblica hanno registrato l'attivazione di 975.573 strumenti di pagamento elettronici.
Oltre al meteo e alle restrizioni anti-Covid, a pesare sull'avvio dell'operazione sono stati i rallentamenti sulla app Io, già stigmatizzati dal Codacons che ha presentato un esposto per interruzione di pubblico servizio. Per sapere in quanti effettivamente hanno anche già fatto le prime spese utili ad accumulare transazioni per i rimborsi bisognerà aspettare qualche giorno: i dati saranno aggiornati via via e si potrà sempre consultare il proprio "contatore" per vedere quanto rimborso spetta e a che punto si è della classifica nell'utilizzo delle carte: a partire da gennaio, infatti, oltre al cashback standard del 10% (massimo 150 euro su massimo 1.500 euro di spesa) si concorrerà anche per guadagnarsi il supercashback, ovvero un rimborso da 1.500 euro a semestre previsto per i primi 100mila utilizzatori delle carte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106024101
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
Ieri pomeriggio, 4 luglio, una moto d'acqua ha rischiato di affondare per causa ancora in via di accertamento. Fortunatamente, il tempestivo intervento della MV CP854 della Guardia Costiera di Salerno ha evitato il peggio, riuscendo a recuperare, in buone condizioni, il conducente dell'acqua scooter....
Nel corso di un servizio mirato alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, coordinati dal Comandante della Compagnia di Salerno, Maggiore Antonio Corvino, hanno tratto in...
È stato fermato dagli uomini della Squadra Mobile della Questura di Salerno il presunto responsabile di una serie di furti avvenuti nel capoluogo nelle ultime settimane. Classe 1987, residente a Cardito e senza fissa dimora, è ritenuto autore di almeno dieci colpi messi a segno nell'ultimo mese tra Salerno...