Tu sei qui: CronacaAeroporto Salerno Costa d'Amalfi, continua l'impasse burocratica: fermi i 40 milioni dello Sblocca Italia
Inserito da Davide Marciano (redazionelda), martedì 10 marzo 2015 11:19:46
Prosegue la travagliata storia dell'aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: la struttura, che ad oggi è servita solo a rappresentare un simbolo dell'inefficienza meridionale tirandosi dietro anche la Costiera, è tornata utile a tutto fuorché al turismo che pure dimostra di avere margini immensi, visto l'apprezzamento per la Divina che soprattutto dall'estero continua ad essere forte.
L'ennesimo capitolo della vicenda è finito sulle pagine de Il Sole 24 Ore: in un articolo a firma di Vera Viola, il principale quotidiano economico italiano fa il punto della situazione alla luce dello Sblocca Italia che avrebbe dovuto far atterrare a Salerno 40 milioni di euro per potenziare la pista e forse far decollare anche qualche aereo.
«La società di gestione Aeroporto di Salerno Costa D'Amalfi - si legge - vorrebbe che le venisse affidata una concessione ventennale e non più solo annuale. Ma la procedura è ferma al ministero dell'Economia». In mancanza di un intervento da via XX Settembre, la società «ha trasmesso al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti una formale richiesta di nominare un Commissario ad Acta per surrogare il parere del ministero dell'Economia e delle Finanze nel procedimento di concessione della gestione totale».
La società è l'ennesimo carrozzone pubblico per ora improduttivo in cui sono presenti Regione Campania, Provincia di Salerno e Camera di commercio di Salerno: da Potenza, poi, potrebbe spiccare il volo anche la regione Basilicata che vorrebbe partecipare alla solita commedia italiana sugli aeroporti. Secondo quanto asserito dai vertici della società, la legge consentirebbe loro di avere una concessione per 20 anni, specie alla luce del parere favorevole espresso dall'Enac e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti rispettivamente in data 9 e 24 dicembre 2014.
«E' inaccettabile - dichiara a Il Sole 24 Ore il presidente del Consorzio Aeroporto Salerno-Pontecagnano, Antonio Fasolino - che si protragga una intollerabile inerzia. Il decreto Sbocca Italia e l'inserimento dell'Aeroporto di Salerno nel Piano Nazionale Aeroporti costituiscono atti formali del Governo e del Parlamento. In quanto proprietà condividiamo l'azione intrapresa dalla Società di Gestione e la sosteniamo».
Il quotidiano economico continua spiegando che «Il Commissario ad Acta potrebbe in 60 giorni, verificato il possesso dei necessari requisiti, provvedere all'istanza per l'affidamento della gestione totale ventennale dell'aeroporto di Salerno-Pontecagnano, avanzata fin dal 22 febbraio 2000, procedendo al rilascio della relativa concessione, ai sensi dell'articolo 7 del decreto ministeriale del 12 novembre 1997, numero 521».
Intanto il presidente della società di gestione Antonio Ilardi annuncia di voler intentare causa al Mef ed a tutti gli altri enti che hanno preso parte al procedimento amministrativo , al fine di ottenere il risarcimento del danno che secondo i vertici ammonterebbe a 100 milioni di euro. La stessa società, tra l'altro, ha pubblicato un bando per la cessione del 65% delle proprie quote a privati: operazione, questa, già tentata senza successo. Il termine finale è maggio: non resta che sperare e che, soprattutto, a pagare non sia sempre Pantalone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107622101
Momenti di apprensione oggi, 18 luglio, per un incendio che ha interessato la parte esterna de Il San Pietro di Positano, hotel 5 stelle lusso. Le fiamme hanno interessato le sterpaglie nei pressi dell'area lavanderia della struttura, ma non hanno causato danni a persone né alla parte ricettiva dell'albergo....
Un brutto incidente oggi, venerdì 18 luglio, poco dopo le ore 13, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto di competenza del Comune di Maiori, precisamente al chilometro 42+700, in località Erchie. Una Harley Davidson con targa straniera, che viaggiava in direzione Salerno, nell'affrontare...
La terra ha ripreso a tremare questa mattina, venerdì 18 luglio, nell'area di Napoli e dei Campi Flegrei, dove una forte scossa di terremoto è stata nettamente avvertita dalla popolazione alle ore 9:14. Secondo i primi dati diffusi dall'Osservatorio Vesuviano e dall'INGV, il sisma ha raggiunto una magnitudo...
Erano pronti a colpire ancora, come avevano fatto altre volte secondo alcune testimonianze, ma ieri la loro "giornata di pesca" è finita male. Due minorenni dell'Agro Nocerino Sarnese sono stati fermati dai Carabinieri di Vietri sul Mare dopo aver sottratto lo zaino di una coppia di turisti veneti, in...
È tornato in libertà il ginecologo 62enne di Cava de' Tirreni imputato per una presunta violenza sessuale ai danni di una paziente. Il Tribunale di Nocera Inferiore, accogliendo l'istanza presentata dalla difesa ha revocato gli arresti domiciliari disposti lo scorso dicembre 2024. L'uomo, tuttavia, resta...