Tu sei qui: CronacaAbusivismo: sequestrate 12 strutture sulle spiagge della Campania, denunciate 61 persone
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 10 gennaio 2024 17:08:38
Il Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, nell'ambito dell'intensificazione dei servizi di polizia ambientale e tutela del demanio marittimo e fluviale, ha portato a termine una complessa ed articolata operazione della Guardia di Finanza, denominata "Playa Bonita", la quale ha visto impegnati i militari della Stazione Navale di Napoli e Sezione Operativa Navale di Salerno in numerosi controlli di strutture turistico-ricettive operanti in assenza dei prescritti titoli autorizzativi in materia demaniale, doganale ed urbanistica.
I controlli, per i quali sono stati anche utilizzati rilievi aerofotogrammetrici, hanno consentito di accertare l'assenza di accatastamento di 12 strutture e l'omesso versamento di tributi locali (IMU e TARI) per circa € 1.760.000,00 relativi al periodo 2018-2022.
L'attività di servizio è stata svolta in stretto coordinamento con l'Agenzia delle Entrate e l'Agenzia delle Dogane a cui sono stati segnalati i gestori di stabilimenti balneari e ristoranti, di diverse località campane ad elevata vocazione turistica, per l'irrogazione di sanzioni amministrative pari a circa € 100.000,00 per omesso e/o errato accatastamento e violazioni doganali.
Sono stati deferiti alle competenti Autorità Giudiziarie 61 responsabili per reati urbanistici, ambientali e per l'occupazione abusiva del demanio marittimo e fluviale con strutture potenzialmente pericolose, dal momento che sono state realizzate in aree già notevolmente compromesse dal punto di vista idrogeologico.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 108813107
Il complesso immobiliare "Ex Monastero SS. Annunziata - Mariano Bianco", situato nel cuore di Amalfi, è stato al centro di una disputa legale che ha coinvolto il Comune di Amalfi e la Fondazione "Mariano Bianco Onlus". Con sentenza pronunciata dalla II Sezione Civile del Tribunale di Salerno (causa civile...
Una sentenza del Tribunale di Salerno ha stabilito un risarcimento di 1 milione di euro a favore della famiglia di una bambina che, nel 1999, ha riportato gravi danni permanenti durante il parto presso l'azienda ospedaliera Ruggi d'Aragona. Dopo anni di battaglie legali, la corte ha riconosciuto le gravi...
Questa mattina, 23 gennaio, in via Ricci, a Pastena, Salerno, i Vigili del Fuoco sono stati impegnati a spegnere un incendio divampato nei pressi di un edificio e che ha interessato un cumulo di rifiuti. Sono in corso indagini da parte del nucleo ambientale della Polizia Municipale di Salerno, guidato...
I Carabinieri della Compagnia di Amalfi segnalano nuovi tentativi di truffe agli anziani su tutto il territorio della Costiera e invitano i cittadini a prestare massima attenzione e a istruire gli anziani sui comportamenti da adottare per evitare di cadere in inganno. In primis, è importante evitare...
Un'operazione coordinata dalla Digos di Napoli, con il supporto della Direzione centrale della Polizia di prevenzione e della Procura della Repubblica presso il tribunale partenopeo, ha portato all'arresto di un 30enne di origine marocchina, accusato di associazione con finalità di terrorismo internazionale...