Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Saba abate

Date rapide

Oggi: 5 dicembre

Ieri: 4 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Sapore di festa, sapori della festa. Il Caseificio "La Tramontina" augura a tutti i nostri lettori un Natale sereno e un felice anno nuovo Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaA tu per tu con Frank Prisinzano, il nuovo proprietario di Palazzo Mansi a Scala: ecco chi è lo Chef con l’anima da "Cuoco"

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Cronaca

Amalfi, Scala, Chef, Imprenditori, Protagonisti, Personaggi famosi, Chef, New York

A tu per tu con Frank Prisinzano, il nuovo proprietario di Palazzo Mansi a Scala: ecco chi è lo Chef con l’anima da "Cuoco"

«Coltivo questo ritorno in Italia da quando avevo 12 anni, dal giorno in cui vidi mia nonna firmare davanti ai legali per svendere le nostre proprietà in Puglia. Questo è un sogno che si avvera», ci ha confidato Frank Prisinzano durante una piacevole chiacchierata, sorseggiando un cocktail all’Hotel Santa Caterina di Amalfi

Inserito da (Admin), giovedì 21 luglio 2022 17:15:07

Classe 1965, lo Chef italo-americano Frank Prisinzano è una vera forza della natura. Lo abbiamo incontrato nel pomeriggio di mercoledì 20 luglio ad Amalfi, nel lounge di uno degli alberghi più prestigiosi della Divina, dove ci ha raccontato alcune delle sue esperienze, rispondendo alle nostre domande: impossibile non innamorarsi di lui a prima vista! Un mix esplosivo di sangue siciliano, pugliese e napoletano, Prisinzano è una persona genuina che unisce al pragmatismo dell'imprenditore americano quella parte di italianità, tipica del sud, che lo rende immediatamente riconoscibile.

Durante la piacevole chiacchierata, Frank ci ha descritto alcuni dei suoi progetti tra cui l'acquisizione di Palazzo Mansi a Scala. L'edificio, costruito probabilmente verso la fine del XIV secolo come sede vescovile, è di proprietà della famiglia Mansi dal 1789 e da tempo necessitava di un'importate lavoro di restauro che ora avverrà grazie all'intuizione di Prisinzano che ha acquisito anche i vigneti antistanti la struttura.

Accomodati nell'elegante salotto dell'Hotel Santa Caterina, in compagnia di Massimiliano D'Uva, abbiamo conosciuto meglio l'uomo che si accinge a rilanciare, non solo turisticamente, il borgo più antico della Costa d'Amalfi

Chef o Cuoco? Quale è la parola che meglio ti definisce?

Sono uno chef, anzi, ho le capacità di uno chef ma nel mio petto batte il cuore di cuoco. Io adoro la cucina contadina, la semplicità dei piatti che preparavano i miei nonni e i miei genitori: sono uno chef con l'anima di un cuoco!

Quanto le origini italiane hanno contribuito a sviluppare la tua passione per il cibo genuino e nella tua carriera da chef?

Tutto è legato alla mia italianità. Nei miei ristoranti, i menù e i piatti che propongo arrivano dal mio background familiare: gli spaghetti, la pasta, il pesce all'acqua pazza, piatti semplici dell'antica tradizione italiana.

Come proponi il cibo italiano nei tuoi ristoranti e qual è la ricetta più apprezzata?

Il piatto che i miei ospiti più gradiscono è anche il più semplice: gli spaghetti al limone! Per il resto, come ho già detto, prodotti genuini, piatti semplici, cordialità, piacere di ritrovarsi: meno elaborazione più sostanza, la gente lo apprezza.

Quando sei venuto in Costiera Amalfitana per la prima volta e cosa ti ha fatto innamorare a tal punto di voler aprire un'attività a Scala?

Sono stato in Costiera Amalfitana tantissime volte in vacanza. Proprio in questo albergo sono ormai di casa, ma amo il San Pietro di Positano e il Caesar Augustus di Capri, alberghi le cui famiglie sono l'anima della struttura stessa. La prima volta però è stato nel lontano 1979, quando mio nonno morì. Sono stato alcune settimane in Puglia e una ventina di giorni vicino Napoli, a Caserta. In quel periodo ebbi l'occasione di conoscere per la prima volta Sorrento e la Costiera Amalfitana: fu amore a prima vista. Quando mi hanno offerto la possibilità di acquisire questa proprietà a Scala, è stato come allora, un colpo di fulmine. Coltivo questo ritorno in Italia da quando avevo 12 anni, dal giorno in cui vidi mia nonna firmare davanti ai legali per svendere le nostre proprietà in Puglia, per quasi nulla. Ho compreso che c'era qualcosa che mi attraeva e che in questo luogo io potrò trasporre i miei sentimenti, la mia anima, per continuare una storia che ha superato indenne più di 5 secoli. Questo è un sogno che si avvera.

Scala è il borgo più antico della Costa d'Amalfi, molto vicino a Ravello e ad Amalfi nello stesso tempo. Un paesino intriso di storia, tradizioni e credenze popolari. Come pensi che la tua attività impatterà positivamente sul territorio?

Abbiamo davanti a noi un lavoro importante da realizzare e ne sento il peso e la responsabilità. Voglio che niente sia lasciato al caso e mi sono affidato a un team di esperti e consulenti che conoscono il territorio e, affiancati anche da storici. Ho grandi idee ma sono anche molto scaramantico: seguendo i miei social saprete tutto al momento opportuno (@frankprisinzano è il suo account personale molto attivo su Instagram, ndr)

Seguiamo i suoi social, in particolare Instagram, quanto la sua linea di comunicazione informale e senza troppi filtri ha contribuito a renderti un personaggio così amato?

Come avete avuto modo di vedere, non ci sono filtri nei miei racconti quotidiani. Quando faccio o penso una cosa la condivido con gli amici che mi seguono: nel tempo sono diventati davvero tanti e approfitto per ringraziarli per i tanti spunti di riflessione che loro stessi mi inviano quotidianamente.

In passato ti sei definito un artista punk. Tenendo conto che hai anche una radio tra le tue proprietà (East Village Radio), puoi spiegarci il motivo di questa descrizione e come la musica influisce sul tuo lavoro?

Il Punk Rock è il genere musicale che meglio definisce il mio essere, il contrario di tutto, così come la mia cucina e spero di riuscire anche qui a tramettere quella forza che solo un artista "punk" riesce a esprimere.

Sappiamo che il progetto di un albergo di charme a Scala non sarà solo un'attività ricettiva ma anche un'accademia "di cucina povera" come tu stesso l'hai definita. Sarà un posto in cui formare gli chef stranieri che vogliono apprendere i segreti della cucina italiana, oppure una fucina di giovani talenti locali?

La cucina italiana, tutta, è una cucina contadina, una cucina povera, semplice e che non ammette sprechi. Il mio sogno è realizzare un'accademia per quanti desiderano apprendere le tecniche e i segreti della cucina tradizionale che è alla base poi, al cuore, di ogni creazione, anche più complessa. Se vuoi conoscere la cucina italiana, bisogna iniziare dalla cucina contadina e non esiste nessuna scuola per questo. Non esistono professori e se io penso a un'Accademia, la penso aperta per tutti: chef professionisti, cuochi o semplici appassionati di buona cucina.

Quale consiglio ti sentiresti di dare a un giovane che vuole cimentarsi nell'impresa di diventare chef?

Il ristorante è un lavoro duro, veramente molto duro: attenzione! Ci sono tante cose che si possono fare nella vita più semplici. Aprire un ristorante è davvero difficile, ciò però non significa che non ci si debba provare. Inseguire i propri sogni è l'unico modo per vederli realizzati: la fortuna aiuta gli audaci!

Grazie Frank per il tuo prezioso tempo, la prossima intervista la faremo a Scala!

Assolutamente sì, incrociamo le dita. Grazie di cuore a voi, un forte saluto e un forte abbraccio a tutti i lettori de Il Vescovado.

 

Foto e supporto tecnico intervista: Leopoldo De Luise

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

A tu per tu con Frank Prisinzano, il nuovo proprietario di Palazzo Mansi a Scala: ecco chi è lo Chef con l’anima da "Cuoco"
A tu per tu con Frank Prisinzano, il nuovo proprietario di Palazzo Mansi a Scala: ecco chi è lo Chef con l’anima da "Cuoco"
A tu per tu con Frank Prisinzano, il nuovo proprietario di Palazzo Mansi a Scala: ecco chi è lo Chef con l’anima da "Cuoco"
A tu per tu con Frank Prisinzano, il nuovo proprietario di Palazzo Mansi a Scala: ecco chi è lo Chef con l’anima da "Cuoco"

rank: 101255103

Cronaca

Contraffazione, sequestrati un centinaio di profumi “fake” a Benevento

Nei giorni scorsi, nell'ambito dei servizi di repressione della commercializzazione di prodotti con segni falsi, svolti a tutela dei consumatori e dei commercianti onesti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Benevento, nel Comune di Airola hanno individuato...

Campagna “Rinascita Sarno”, sequestrati autocarrozzeria e autolavaggio

Nuovi illeciti scoperti durante i controlli mirati alla tutela del territorio e dell'ambiente nell'ambito della campagna denominata "Rinascita Sarno". I militari dei Nuclei Carabinieri Forestale di Sarno e Mercato San Severino, con l'ausilio dei tecnici dell'ARPAC di Salerno, si sono portati presso un'autocarrozzeria...

Cava de’ Tirreni: minaccia di morte la moglie, arrestato dai Carabinieri

Il 2 dicembre, a Cava de' Tirreni, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, un 50enne per il reato di maltrattamenti nei confronti della moglie. Secondo l'ipotesi accusatoria, l'uomo avrebbe tentato di accedere nell'abitazione della donna danneggiando la porta d'ingresso...

Latticini affumicati bruciando i rifiuti, sequestrati prodotti e attrezzature a Vico Equense

Durante un'operazione condotta dal Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale di Napoli, è stata scoperta un'azienda a Vico Equense coinvolta in una pratica illegale legata alla produzione di prodotti caseari. Come riporta ANSA, i latticini venivano affumicati utilizzando...

Napoli: scoperti a Secondigliano e a Qualiano due laboratori clandestini di prodotti pirotecnici altamente pericolosi

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini con l'approssimarsi delle festività natalizie, hanno intensificato le attività di contrasto alla commercializzazione illecita di artifizi pirotecnici e di prodotti pericolosi. In particolare,...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.