Tu sei qui: CronacaA Cagliari crolla l'Aula Magna dell'Università, nessun ferito. Edificio limitrofo resterà chiuso per verifiche
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 19 ottobre 2022 12:12:54
Solo per una fortunata coincidenza l'aula magna della Facoltà di Lingue dell'università di Cagliari crollata ieri sera, 18 ottobre, era vuota. Fino a poche ore prima era frequentato da decine di studenti e docenti.
Il crollo si è verificato verso le 21.50: l'edificio è collassato su se stesso e sono rimaste in piedi solo la parte inferiore della facciata e le colonne portanti che tenevano la struttura attaccata ad un'altra costruzione a forma di C. Adesso tutto l'edificio limitrofo, rimarrà chiuso per verifiche.
«Bisogna capire le cause prima di arrivare ad ogni ipotetica conclusione - ha detto il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu - facciamo tanti controlli sugli edifici e nonostante questo non sono mai sufficienti: oggi dobbiamo ringraziare che questo crollo è avvenuto a tarda sera quando le lezioni erano già concluse».
«Non c'è stato nessun segnale che si potesse verificare quanto accaduto. Gli edifici delle nostre Facoltà vengono ispezionati regolarmente. Stiamo lavorando da stanotte per accertare le cause di quanto è accaduto, in piena e totale collaborazione con le autorità competenti», ha dichiarato all'ANSA il Rettore dell'Università di Cagliari, Francesco Mola.
«Questa mattina ho presentato un'interrogazione urgente - ha annunciato la neodeputata del Partito Progressista Francesca Ghirra - al futuro Ministro dell'Università e della Ricerca per comprendere cosa possa aver determinato questi crolli, come si intenda mettere in sicurezza il polo universitario di Sa Duchessa e con quali risorse. È fondamentale vigilare e stanziare fondi adeguati per garantire la manutenzione costante e la messa in sicurezza degli immobili in cui lavorano tanti docenti e gli studenti esercitano il proprio diritto allo studio. La sicurezza dei luoghi di lavoro e degli edifici dove gli studenti coltivano il loro futuro deve essere una priorità assoluta per il nostro Paese».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108511103
Nella mattinata del 24 marzo i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Mercato San Severino hanno arrestato un 38enne originario di Baronissi, ma di fatto domiciliato alla frazione Gaiano di Fisciano, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. L'uomo, durante un servizio...
La scorsa notte, lungo la SP2 al confine tra Maiori e Tramonti, una Alfa Romeo 147 ha perso il controllo e si è scontrata frontalmente con una Toyota Yaris che viaggiava in direzione opposta, coinvolgendo anche una Fiat Panda che sopraggiungeva e che non è riuscita a evitare l'impatto. Il bilancio dell'incidente...
Un individuo di Torino è stato denunciato dalla Guardia di Finanza per la commercializzazione di falsi "cimeli", accompagnati da certificazioni di autenticità. Tra questi cimeli falsi l'anello di Papa Francesco, la papalina del Santo Padre, i biglietti da visita firmati dalla Regina Elisabetta II, i...
Un uomo di Eboli è stato arrestato ieri, 23 marzo, su richiesta della Procura, perché indagato per estorsione e rapina ai danni dei propri familiari. Le indagini hanno preso avvio dopo la denuncia presentata dai coniugi, genitori dell'indagato, che hanno riferito di essere stati minacciati e maltrattati...
Un'altra tragica morte, oggi, 23 marzo, nella Penisola Sorrentina, ancora una volta dal Ponte di Seiano. La vittima, una donna di 57 anni e infermiera di professione, risiedeva nella frazione di Fornacelle a Vico Equense. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti le Forze dell'Ordine per i rilievi del...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.