Tu sei qui: Cronaca11 milioni di euro recuperati dalla Guardia di Finanza in un'operazione di controllo degli influencer
Inserito da (Admin), domenica 10 marzo 2024 09:07:30
La Guardia di Finanza di Bologna ha portato alla luce redditi non dichiarati da influencer e content creator, recuperato più di 11 milioni di euro di tasse da versare allo Stato.
L'operazione ha coinvolto due distinti ambiti lavorativi, l'attività di verifica ha riguardato diversi influencer, con un seguito complessivo di 50 milioni di follower, di cui due completamente ignoti al fisco, mentre un secondo ramo, più complesso, per l'individuazione di creatori digitali di materiale per adulti.
Tra loro ci sono l'imprenditore e dj Gianluca Vacchi e il videomaker e youtuber Luis Sal. Quest'ultimo, su Instagram, ha commentato in una storia, rivolgendosi ai suoi follower: "Non sono un evasore: ho sempre dichiarato tutto, ho sempre pagato tutte le tasse, spesso in anticipo, a credito. E' in corso una indagine: sono normali controlli che vengono fatti. Fortunatamente, ho dei professionisti che si occupano di dichiarare le cose, come si deve, da anni. E vedremo come andrà a finire. Nel frattempo mi dispiace che venga scritto 'Luis Sal evasore', 'influencer che non pagano le tasse'...è un po' antipatico. Anche io, se mi vedessi per strada in questo momento, mi tirerei uno schiaffo. Quindi, se mi vedete per strada, vi prego, di non menatemi".
Anche Vacchi, tramite il suo ufficio legale guidato dall'avvocato Gino Bottiglioni, ha diffuso una nota rilanciata dall'ANSA in cui si dichiara completamente estraneo alla notizia: "Ad esito di una verifica fiscale condotta dalla guardia di finanza relativamente all'attività professionale artistica per i periodi di imposta 2017-2019- è scritto -la maggior imposta accertata dai verificatori ammonta a circa euro 6 mila e si riferisce, non a proventi occultati, ma a costi dei quali è stata contestata la piena deducibilità. Null'altro risulta oggetto di notifica dalle competenti autorità con riferimento a quanto pubblicato che deve pertanto ritenersi privo di fondamento"
Tra le influencer coinvolte ci sono Eleonora Bertoli e Giulia Ottorini, molto note anche su TikTok.
La ricostruzione dei redditi ha incluso entrate da social media e le collaborazioni con aziende.
Il secondo ambito ha visto invece coinvolti altri 5 creator digitali, completamente ignoti al fisco, attivi nella pubblicazione di contenuti a pagamento per adulti.
Per tre di questi, è stata segnalata l'applicazione di un'addizionale fiscale prevista dalla legge di bilancio 2006 per chi si occupa di produzione, distribuzione, vendita e rappresentazione di materiale per adulti, anche in formato multimediale.
Questo importo aggiuntivo, che ammonta a circa 200mila euro, è destinato al sostegno del settore dello spettacolo, duramente colpito dalla pandemia.
Tutti gli influencer coinvolti hanno mostrato una grande disponibilità alla collaborazione, adempiendo prontamente ai rilievi fiscali e versando le somme dovute, sebbene alcuni abbiano chiesto ulteriori approfondimenti prima di concludere le procedure con gli uffici finanziari.
Fonte: Positano Notizie
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109313109
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...