Tu sei qui: ChiesaVescovo Depalma da Pompei: «Difficile vivere nella nostra regione, si continua a sparare e a versare sangue»
Inserito da (redazionelda), domenica 2 ottobre 2016 18:51:05
«Com'è difficile vivere nella nostra regione, dove si continua a sparare e a versare sangue, ad attentare alla salute e alla bellezza del territorio»: così Beniamino Depalma, vescovo di Nola, ex arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, che ha presieduto la concelebrazione eucaristica nel Santuario della beata Vergine del Rosario di Pompei.
I ventimila fedeli, giunti nella basilica per partecipare alla supplica alla Madonna che si recita nella prima domenica di ottobre, hanno ascoltato da Depalma l'esortazione a non «cadere nella trappola della rassegnazione, dell'indifferenza, della rabbia, o della fuga nelle realtà virtuali». «Com'è facile fuggire dalla speranza in tempi difficili ma abbiamo bisogno della speranza, credenti e anche i laici, perché senza la speranza resta solo la disperazione. O la speranza o il nulla».
Depalma, di recente insignito della cittadinanza onoraria di Cava de' Tirreni, ha sollecitato un risveglio della coscienza umana, per costruire «un mondo fatto per tutti», in cui «Dio non sia mandato in esilio e con esso si mandi in esilio anche l'uomo».
ANSA
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101131100
Un legame profondo, che attraversa i secoli e rinnova ogni anno l'identità di una comunità devota. A Praiano, la prima settimana di luglio è dedicata a San Luca Evangelista, patrono del borgo, con un ricco programma di appuntamenti religiosi e culturali che culminano nel concerto-evento di lunedì 7 luglio....
Continuano con viva partecipazione i Solenni Festeggiamenti dedicati a Maria SS. delle Grazie nelle incantevoli frazioni alte di Positano, Montepertuso e Nocelle. Il ricco calendario di appuntamenti religiosi e civili è iniziato lo scorso sabato 22 giugno, con la celebrazione del Corpus Domini e la solenne...
Si terrà stasera, mercoledì 2 luglio, alle ore 19.30 presso il Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de' Tirreni, la presentazione ufficiale dei percorsi giubilari "Giubileo For All", unica tappa riconosciuta in Regione Campania dalla Conferenza Episcopale Italiana nell'ambito del Giubileo dedicato...
Una Cattedrale gremita, quella di Sant'Andrea Apostolo ad Amalfi, ha fatto da cornice ieri sera, 30 giugno, alla commovente celebrazione del XXV anniversario dell'Ordinazione Episcopale di S.E. Mons. Arcivescovo Orazio Soricelli. Durante l'omelia, dopo la proclamazione del Vangelo, il presule ha rivolto...
Minori si prepara a vivere, dal 3 al 14 luglio, uno dei momenti più identitari e sentiti della propria tradizione religiosa: i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, patrona della città e concittadina di Patti. La ricorrenza rievoca il ritorno delle sacre spoglie da Benevento a Minori, avvenuto...