Tu sei qui: ChiesaTrent'anni di episcopato di Mons. Beniamino Depalma, cominciò nel '91 ad Amalfi
Inserito da (redazionelda), martedì 26 gennaio 2021 08:46:39
di Sigismondo Nastri
Oggi, martedì 26 gennaio, ricorre il trentesimo anniversario dell'ordinazione episcopale di Mons. Beniamino Depalma, già arcivescovo Amalfi-Cava de' Tirreni e poi vescovo di Nola.
Inondiamolo di messaggi, facciamogli sentire l'intensità del nostro affetto, il calore della nostra gratitudine per l'alto magistero di cui abbiamo beneficiato nel periodo in cui ha guidato la diocesi e per gli spunti di riflessione che ancora, generosamente, ci propone ogni giorno su facebook.
Nato a Giovinazzo il 15 maggio 1941, vincenziano, Monsignor Depalma fu ordinario sacerdote il 3 aprile 1965 e consacrato vescovo il 26 gennaio 1991. Prima destinazione, Amalfi, col titolo di arcivescovo.
Ricordo con emozione il suo arrivo e la suggestiva cerimonia di presa di possesso della cattedrale. E ricordo le parole che mi furono dette, in quella circostanza, dal principe Paternò, del Gran Priorato di Napoli del S.M.O.M.: "Non potete sapere quale grazia vi ha fatto il Signore donandovi un vescovo come Beniamino! E' una persona eccezionale".
Lo abbiamo ampiamente sperimentato. Per questo gli abbiamo voluto bene e ancora gliene vogliamo.
Auguri vivissimi, Eccellenza. Di cuore, con devozione profonda.
>Leggi anche:
Mons.Beniamino Depalma alla comunità di Amalfi-Cava: «Sono venuto a portarvi la gioia!»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109635107
Una Cattedrale gremita, quella di Sant'Andrea Apostolo ad Amalfi, ha fatto da cornice ieri sera, 30 giugno, alla commovente celebrazione del XXV anniversario dell'Ordinazione Episcopale di S.E. Mons. Arcivescovo Orazio Soricelli. Durante l'omelia, dopo la proclamazione del Vangelo, il presule ha rivolto...
Minori si prepara a vivere, dal 3 al 14 luglio, uno dei momenti più identitari e sentiti della propria tradizione religiosa: i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, patrona della città e concittadina di Patti. La ricorrenza rievoca il ritorno delle sacre spoglie da Benevento a Minori, avvenuto...
La comunità di Figlino di Tramonti si prepara a vivere con intensità e raccoglimento i festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo, Patrono della parrocchia. Le celebrazioni, organizzate dalla Parrocchia San Pietro Apostolo e inserite nel contesto dell'Anno Santo del Giubileo, prenderanno il via venerdì...
Torna anche quest'anno a Cetara l'attesissima festività di San Pietro Apostolo, Patrono del borgo marinaro, in programma sabato 28 e domenica 29 giugno 2025. Due giornate dense di emozioni e tradizione, tra momenti liturgici, musica e il suggestivo spettacolo pirotecnico di mezzanotte sul mare. Il programma...
L'11 luglio 2025, nella ricorrenza della festa di San Benedetto, don Pasquale Avitabile renderà grazie al Signore per il primo anniversario della sua ordinazione sacerdotale, avvenuta proprio l'11 luglio 2024 nella Cattedrale di Sant'Andrea ad Amalfi. Nominato viceparroco della Parrocchia di Sant'Andrea...