Tu sei qui: ChiesaTramonti, celebrazioni natalizie 2024/2025: il programma delle parrocchie di Gete e Ponte
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 21 dicembre 2024 11:42:01
A Tramonti le parrocchie di San Michele Arcangelo a Gete e San Felice Prete a Ponte si apprestano a vivere un Natale all'insegna della fede e della comunità. Il programma delle celebrazioni natalizie 2024/2025, annunciato dal parroco Salvatore Lucibello, offre numerosi appuntamenti per accompagnare i fedeli nel percorso di preparazione spirituale e di festa.
Sul finire della Novena di Natale, la IV domenica di Avvento, il 22 dicembre, verrà celebrata con la Santa Messa alle ore 10:00 a Gete e alle 17:00 a Ponte.
Alla Vigilia della Solennità del Santo Natale, il 24 dicembre, alle 17:00, a Ponte, l'esposizione del Gesù Bambino darà il via alla celebrazione della Messa vespertina. A Gete, la Messa solenne della Notte di Natale inizierà alle 22:00 e sarà seguita dalla processione con la statua del Bambino fino al presepe.
Il giorno di Natale, 25 dicembre, le Messe solenni si terranno a Gete alle 10:00 e a Ponte alle 17:00, mentre il 26 dicembre, festa di Santo Stefano, dopo la messa delle 18 a Gete i bambini del catechismo saranno protagonisti di un evento speciale con l'arrivo di Babbo Natale.
Tra gli appuntamenti più significativi, la Festa della Santa Famiglia il 29 dicembre con la benedizione delle famiglie (ore 17 a Ponte e ore 18 a Gete), la Giornata di Ringraziamento il 31 dicembre alle 10 a Gete, e la Solennità di Maria Madre di Dio il 1° gennaio, alle 10 a Gete e alle 17 a Ponte.
Lunedì 6 gennaio, giorno dell'Epifania del Signore, si terrà una Santa Messa solenne a Gete (ore 10) e una Santa Messa a Ponte (ore 17).
Sabato 11 gennaio alle 17 avrà luogo la Santa Messa per la Levata del Bambino a Ponte.
Il 12 gennaio si celebra la Festa del Battesimo di Gesù: alle 10 a Gete e alle 17 a Ponte.
Il programma si conclude domenica 19 gennaio a Gete con la tradizionale Levata del Bambino.
Un'occasione unica per immergersi nelle tradizioni natalizie e riscoprire il vero significato della festività attraverso la preghiera, la comunità e il calore della fede.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 106320105
Un evento di grande spiritualità e importanza per la Chiesa si terrà il prossimo 27 gennaio alle ore 18:30 presso la maestosa Cattedrale di Amalfi. Le Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni e Fabriano-Matelica si uniranno in una solenne implorazione alla Santissima Trinità per chiedere la glorificazione...
Nel pomeriggio del 18 gennaio, il Santuario di Santa Maria del Bando ha accolto numerosi fedeli per la cerimonia della "Reposizione di Gesù Bambino". L'evento, che unisce fede e tradizione, è stato presieduto dal parroco, Don Christian Ruocco, che al contempo ha dato ufficialmente inizio all'Anno Giubilare...
Oggi, 16 gennaio, ad Agerola si celebra la vigilia della festa di Sant'Antonio Abate, patrono della comunità, una ricorrenza che unisce tradizione, fede e folklore. La serata di oggi vedrà protagonisti i tradizionali falò, simbolo di luce e calore che rischiarano le fredde serate invernali. L'evento,...
La comunità di Atrani si prepara a vivere con raccoglimento e devozione la tradizionale Reposizione di Gesù Bambino, che si svolgerà sabato 18 gennaio 2025 presso il Santuario di Santa Maria del Bando. Il programma della giornata prevede: Ore 17:00: Partenza del Gruppo degli Zampognari accompagnati dai...
In una lettera aperta alla sua comunità diocesana Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni, ha voluto condividere un aggiornamento sulle sue condizioni di salute e riflettere sul periodo di sofferenza che sta attraversando. Con grande serenità e fiducia, il Presule ha espresso...