Tu sei qui: ChiesaTramonti, 29 giugno a Figlino si festeggia San Pietro Apostolo: ecco il programma
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 giugno 2024 08:57:34
Anche quest'anno la comunità di Figlino a Tramonti è pronta a festeggiare San Pietro Apostolo, suo Santo Protettore.
Quando Gesù annunciò l'istituzione del sacramento dell'Eucarestia - "Chi mangia la mia Carne e beve il mio Sangue ha la vita eterna" - i suoi seguaci abituali lo abbandonarono, perché ritenevano impossibile il miracolo eucaristico e anche gli apostoli furono titubanti.
Gesù li rimproverava fortemente: "Volete andarvene anche voi?". E allora Pietro rispose per tutti: "Da chi andremo? Tu solo hai parole eterne".
«Oggi si ripete ancora una volta l'episodio dell'abbandono di Gesù da parte dei suoi fedeli, che si sono rivolti ad altri maestri abbandonando le chiese ove Gesù parla ai suoi seguaci, e di conseguenza la fede con i suoi simboli: la preghiera, la messa, l'adorazione, l'amore verso Dio e i fratelli. Carissimi, è tempo di ascoltare il nostro protettore che ci ripete: solo Gesù ha parole di vita eterna», ha detto il parroco Don Francesco Amatruda.
Giovedì 20 Giugno - Venerdì 28 Giugno | Novena.
Ore 18:45 Rosario,
Ore 19:00 S. Messa e Coroncina.
Domenica 23 Giugno
Santa messa ore 11
Venerdì 28 Giugno -Vigilia di San Pietro
Recita dei primi Vespri in preparazione della festa.
Sabato 29 Giugno
Solennità di San Pietro Apostolo
Ore 11:00: Messa solenne animata dal Maestro Giancarlo Amorelli all'organo.
Ore 19:00: Processione e a conclusione Santa Messa animata dalla corale parrocchiale
La manifestazione sarà allietata dalla Banda di Sant'Antonio Abate: "Corpo bandistico Don Mosè Mascolo".
Finale pirotecnico.
Ore 22:00: Intrattenimento musicale con Alessandra Basso, accompagnata dalla pianista Agnese Caccioppoli. Allieteranno la serata con un vasto repertorio classico napoletano... e non solo.
Domenica 30 Giugno
Ore 11:00 Santa messa
Ore 18:00: concluderemo i festeggiamenti in onore di San Pietro con un concerto d'organo eseguito dal maestro Giancarlo Amorelli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100925106
Don Justin Emeziem, parroco di San Felice di Tenna a Pietre di Tramonti, festeggerà domenica 14 settembre il suo 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, la parrocchia di San Felice di Tenna ha organizzato un pranzo di beneficenza. La giornata si aprirà alle ore 11:00 con una...
Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...
Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...
Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22...
Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...