Tu sei qui: ChiesaTra fede e bellezza: ad Atrani il Santuario di Santa Maria del Bando accoglie visitatori da tutto il mondo
Inserito da (Admin), martedì 31 dicembre 2024 09:20:35
Il 2024 è stato un anno straordinario per il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani, una perla incastonata tra le rocce che dominano il piccolo borgo in Costiera Amalfitana. Situato a poco più di 700 scalini dal centro storico, questo luogo di culto è stato recentemente inserito tra le chiese del Giubileo 2025, confermando il suo valore spirituale e culturale.
Nel corso dell'anno, più di 1000 visitatori hanno percorso il suggestivo cammino che conduce al Santuario e alle grotte adiacenti, attratti dalla bellezza del paesaggio e dall'intensa spiritualità del luogo. «È un risultato che ci riempie di orgoglio, 1018 persone in 312 visite!», commenta Giovanni Proto, per tutti il "Commissario", sottufficiale della Guardia di Finanza in quiescenza, che da oltre 25 anni guida con passione i volontari impegnati nella cura del Santuario. Grazie al loro lavoro, questo luogo sacro è tornato agli antichi fasti, rappresentando un punto di riferimento per fedeli e appassionati di arte e storia.
L'anno si è concluso con gli ultimi due visitatori arrivati qui da molto lontano: una giovane coppia di Taiwan ha scelto di trascorrere il Capodanno in Costiera Amalfitana, visitando il Santuario nell'ultimo giorno del 2024. Con loro, salgono a 28 le nazionalità rappresentate tra i visitatori dell'anno, con una prevalenza di italiani, statunitensi, inglesi, canadesi, tedeschi e un numero significativo di turisti provenienti dall'Arabia Saudita.
L'inclusione tra le chiese del Giubileo 2025 è un riconoscimento importante per il Santuario, che si prepara ad accogliere un numero ancora maggiore di visitatori nel nuovo anno.
«Questo traguardo è una testimonianza del valore del nostro lavoro e della bellezza intramontabile di questo luogo. Un ringraziamento speciale a Gino Amendola, Alfonso Proto e Domenico Perrelli (per tutti Bibbì), i miei collaboratori più stretti la cui anima sempre giovane, colma di devozione per la nostra Madonna, li rende sempre pronti e disponibili in ogni momento», conclude Proto.
Il Santuario di Santa Maria del Bando si conferma così non solo un luogo di fede, ma anche un simbolo di accoglienza e bellezza universale, capace di unire persone da ogni angolo del mondo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102032109
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...
La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...