Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Contardo Ferrini

Date rapide

Oggi: 20 ottobre

Ieri: 19 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Il gusto del Natale firmato Sal De Riso è già in preordine con le spese di spedizione gratisHotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaSuor Maria Cristina, una maestra e una seconda mamma per tanti Ravellesi

Franco Lanzieri Medicina Estetica nuova RidermalizzazioneCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Pietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Palazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoFrai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolore

Chiesa

Suor Maria Cristina, una maestra e una seconda mamma per tanti Ravellesi

Taglia oggi il traguardo dei sessant’anni di professione religiosa

Inserito da Antonio Schiavo (redazionelda), mercoledì 31 ottobre 2018 15:36:41

di Antonio Schiavo

Ho avuto l'impressione che, quando con Giulia sono andato a salutarla al termine di una messa la scorsa estate, sfuggendo al ferreo controllo della madre Badessa, Suor Maria Cristina non ci abbia riconosciuti subito.

Poi mentre ci stringeva le nostre mani nelle sue, sempre diafane e lisce nonostante l'età avanzata, ha sorriso e in quel momento forse ci ha rivisti bambini.

Indosso un grembiulino a quadretti, stretto in mano, simile ad un forziere, un panierino di plastica azzurro o rosa con un panino, un formaggino, un frutto verso Santa Chiara e il suo monastero delle Clarisse.

Qualcuno (indovinate chi?) piagnucolava, altri, meno spesso, erano baldanzosi e più sereni. Lei ci accoglieva al portone verde che dava sulla strada e che anticipava una porta a vetri. Poi c'erano due stanzoni: l'asilo di tutti noi piccoli ravellesi.

Il primo era la nostra aula e il nostro parco giochi: tavolinetti allineati per i primi disegni scarabocchiati, la famose "cornici" da colorare curando di non uscire dai bordi, i quaderni con la copertina nera e i bordi rossi per le asticelle e, qualche mese dopo, le vocali. Suor Maria Cristina, una maestra o una seconda mamma? Allegra e comprensiva ma anche severa quando era il momento, ci seguiva con lo sguardo, anche lì a volte tenero a volte un po' più burbero, mentre, dopo la preghiera di inizio giornata (mi sembra cominciasse con "Ti adoro mio Dio") cominciavamo qualche compitino, un accenno di catechismo che poi avremmo frequentato più avanti e, ad un orario stabilito, i giochi.

Tre grandi vetrate sulla parete con mattoncini di legno, attrezzature-giocattolo di cucina e medicina, qualche bambola.

Di tanto in tanto qualcuno di noi sgattaiolava verso una fontanella a zampillo per una breve bevuta ma...mica tante volte ! Bere ti portava a fare più spesso la pipì e anche l'accesso ai bagnetti in fondo a destra era cadenzato. E pianificato.

Se ti scappava quando c'era lei forse potevi sperare in un briciolo di comprensione; meno quando ogni tanto veniva in asilo Suor Maria Gerardina, la Madre Vicaria che, non sapendolo pronunciare (o forse per inconsapevole lapsus freudiano) chiamavamo Madre "Sicaria".

Intanto si faceva ora di pranzo e si apriva un altro "Sancta Sanctorum", un salone molto grande con al centro un rettangolo fatto di tavoli caratterizzati da tanti buchi per le scodelle dei primi piatti. Indimenticabili gli ziti al pomodoro e la pasta e piselli della ignota Madre chef. La sala da pranzo si apriva, invero pochissime volte, su un giardino dell'Eden pieno di fiori e, di questi tempi, con la vigna punteggiata da grappoli di uva "a curneciello", mai più trovata.

Suor Maria Cristina ci faceva, allora, il regalo di una passeggiata fino a vedere il mare.

Oggi per lei, che taglia il traguardo dei sessant'anni di professione religiosa, sarà una bella giornata di festa. Da lontano possiamo, oltre a farle gli auguri, soltanto esserle grati per quanto ci ha voluti bene, ci ha guidati, per cosa ci ha insegnato indicandoci, sull'esempio della Santa di Assisi, la retta via.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107026107