Tu sei qui: ChiesaStasera ad Amalfi una Santa Messa per l'Ucraina, l'appello a pregare e donare dell'Arcivescovo Soricelli
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 2 marzo 2022 13:39:27
Stasera, 2 marzo, alle 18,30, in concomitanza con il Mercoledì delle Ceneri, ad Amalfi, si terrà una Santa Messa Solenne per l'inizio del cammino quaresimale che l'arcivescovo Mons. Orazio Soricelli presiederà con particolare pensiero alla guerra in Ucraina.
Contestualmente l'Arcidiocesi Amalfi-Cava, in sinergia con Caritas Internazionale, Caritas Italiana e la Caritas diocesana, ha individuato cinque vie immediate di azione per far giungere aiuti concreti e sicuri:
- Raccolta fondi per sostenere le necessità delle comunità in Ucraina e rispondere ai bisogni più urgenti: tutti coloro che intendono contribuire economicamente per sostenere le popolazioni ucraine possono effettuare un bonifico sul conto della Caritas diocesana IBAN IT33C0538776173000000015710 con causale obbligatoria: Pro Ucraina;
- Raccolta medicinali (soprattutto bende, garze sterili, cerotti, siringhe monouso, lacci emostatici, antibiotici a largo spettro, antipiretici, antidolorifici, antibatterici, betadine, fitostimolina, potassio, magnesio...) presso ogni Parrocchia del territorio della Costa d'Amalfi;
- Raccolta di generi alimentari (scatolame e a lunga conservazione), prodotti per l'igiene della persona e della casa, pile a stilo e coperte in buone condizioni da portare presso ogni Parrocchia del territorio;
- Disponibilità all'accoglienza di donne e bambini provenienti dalla zona di guerra. Indicare la tipologia di accoglienza (in famiglia o in seconda casa libera), il numero dei posti, il referente da contattare;
- Raccolta economica diocesana: domenica 27 marzo (IV di Quaresima), la nostra Caritas organizza, presso tutte le parrocchie dell'Arcidiocesi, la raccolta diocesana per la Quaresima di Carità, che quest'anno sarà devoluta in favore dell'Ucraina.
Per qualsiasi informazione si può contattare il direttore della Caritas, Don Francesco Della Monica al numero 3293034944.
«Carissimi fratelli e sorelle, come Vescovo, padre e pastore, invito tutti a pregare per la tragica guerra che insanguina l'Ucraina. In questi giorni - ha detto Mons. Soricelli - molti sono stati i segni di fattiva generosità che hanno attraversato le nostre comunità insieme al desiderio di "fare qualcosa" per questi fratelli nella fede che abbiamo imparato a conoscere ed apprezzare. Essi da tempo condividono la vita delle nostre famiglie e si prendono cura dei nostri anziani e dei nostri malati, lavorano nelle nostre strutture turistiche, imprese edili, artigianali e agricole, frequentano le nostre scuole e le nostre parrocchie».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105035105
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...
La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...