Tu sei qui: ChiesaScuola, il messaggio di inizio anno dell’arcivescovo Soricelli
Inserito da (redazionelda), giovedì 10 settembre 2020 11:29:54
Alla vigilia dell'inizio del nuovo anno scolastico arriva puntuale il messaggio di auguri a studenti e docenti, famiglie e operatori scolastici, da parte dell'arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni Orazio Soricelli.
Carissimi studenti, genitori e docenti,
sta per iniziare un nuovo inedito anno scolastico, fra trepidazioni, timori e speranze. Siamo entrati in un'altra era della terra: l'antropocene. Siamo dentro un epocale cambiamento non solo climatico quanto culturale e strutturale della società e del pianeta terra, che è la nostra casa. Sembra quasi che la bussola della terra si sia spostata. Ebbene davanti a tutto ciò, vi dichiaro che l'Amore di Dio Padre non viene mai meno. Il Dio di Gesù, parlando alla coscienza di ciascuno di noi, ci sussurra a considerare la Terra Nostra Madre: il sole nostro fratello e la luna nostra sorella, le onde del mare e le spighe dorate anche; i fiori e gli animali, i deserti e le foreste nostri fratelli. Siamo dentro una famiglia cosmica, dove ognuno dona qualcosa all'altro, senza del quale non si vive. Se questa è la fraternità universale come ci insegna san Francesco d'Assisi, è pur vero che ciascuno di noi, in famiglia come per strada, a scuola come sulla spiaggia, può fare gesti di fraternità. All'iperconnettività accelerata del nostro tempo, con annessa una insopportabile solitudine, rispondiamo con una schietta e franca fraternità. Il mondo, la casa comune, è ammalato non per colpa del Covid 19, ma perché il nostro atteggiamento sociale e i nostri stili di vita occidentali, improntati a sfruttamento e violenza per la terra, hanno generato tale pandemia.
Cari genitori ed educatori, un suggerimento cordiale anche per voi. Questa nuova stagione epocale impegna noi adulti nel tracciare percorsi di alta responsabilità sociale in ordine alla formazione dei giovani. Accoglienza generosa, dialogo serrato, uso corretto e sano dei media, ascolto dei figli e uno stile morigerato nell'economia.Ogni singola persona occorre che reimpari un nuovo lessico, una nuova grammatica, nei confronti del pianeta: rispetto, amore, servizio, impegno, solidarietà. Indico a tutti voi, studenti e genitori e docenti i 17 Obiettivi dell'Agenda 2030, che è la bussola per tutti i Paesi della terra. Conoscerli è il primo passo per realizzarli.https://www.agenziacoesione.gov.it/comunicazione/agenda-2030-per-lo-sviluppo-sostenibile/Ho fiducia nelle giovani generazioni come Greta Thumberg, giovane attivista ambientalista, CarloAcutis, giovane blogger milanese, MalalaYousafzai, premio Nobel per la pace, Chiara Luce Badano, giovane beata, studentessa savonese; solo alcuni esempi di giovani felici e realizzati. Credo in voi, cari studenti. È ciò che auguro a tutti voi.
Amalfi, settembre 2020
+ Orazio Soricelli arcivescovo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100332102
Un legame profondo, che attraversa i secoli e rinnova ogni anno l'identità di una comunità devota. A Praiano, la prima settimana di luglio è dedicata a San Luca Evangelista, patrono del borgo, con un ricco programma di appuntamenti religiosi e culturali che culminano nel concerto-evento di lunedì 7 luglio....
Continuano con viva partecipazione i Solenni Festeggiamenti dedicati a Maria SS. delle Grazie nelle incantevoli frazioni alte di Positano, Montepertuso e Nocelle. Il ricco calendario di appuntamenti religiosi e civili è iniziato lo scorso sabato 22 giugno, con la celebrazione del Corpus Domini e la solenne...
Si terrà stasera, mercoledì 2 luglio, alle ore 19.30 presso il Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de' Tirreni, la presentazione ufficiale dei percorsi giubilari "Giubileo For All", unica tappa riconosciuta in Regione Campania dalla Conferenza Episcopale Italiana nell'ambito del Giubileo dedicato...
Una Cattedrale gremita, quella di Sant'Andrea Apostolo ad Amalfi, ha fatto da cornice ieri sera, 30 giugno, alla commovente celebrazione del XXV anniversario dell'Ordinazione Episcopale di S.E. Mons. Arcivescovo Orazio Soricelli. Durante l'omelia, dopo la proclamazione del Vangelo, il presule ha rivolto...
Minori si prepara a vivere, dal 3 al 14 luglio, uno dei momenti più identitari e sentiti della propria tradizione religiosa: i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, patrona della città e concittadina di Patti. La ricorrenza rievoca il ritorno delle sacre spoglie da Benevento a Minori, avvenuto...