Tu sei qui: ChiesaSanta Febronia-Trofimena, l'emozione del ritorno a casa
Inserito da (redazionelda), sabato 28 luglio 2018 07:39:25
Ieri sera (27 luglio) una folla festante e devota ha accolto a Patti, nel messinese, la concittadina e patrona, Santa Febronia Trofimena. Alle 18 e 30, suo ingresso in piazza Marconi, la gioia è stata grande come grande è stata anche la commozione per coloro che hanno rivisto per la seconda volta, dopo cinquant'anni le Reliquie della propria Santa e per coloro che invece in quel lontano 1968 non erano ancora nati e quindi l'hanno vista per la prima volta. Tutti insieme a gridare "evviva Santa Febronia Trofimena" con la felicità di avere, se pur per qualche giorno, la presenza di colei che ha unito due comuni, due città, due comunità in un unica devozione.
Al centro dei discorsi di saluto dei due sindaci Giuseppe Mauro Aquino e Andrea Reale il tema della solidarietà sociale che ha visto in Febronia Trofimena una icona da imitare.
Dopo la solenne processione le venerate Reliquie hanno raggiunto la Basilica Cattedrale dove il Vescovo di Patti monsignor Guglielmo Giombanco ha presieduto una breve liturgia della Parola di benvenuto.
Alle 22 e 30 una prima celebrazione: il commovente pellegrinaggio dei portatori a partire dalla chiesa edificata sulla casa natale di Santa Febronia fino alla cattedrale dove padre Enzo Smriglio, Arciprete della Basilica, ha presieduto una partecipatissima liturgia penitenziale. Stamattina 28 luglio alle 10 e 30 è prevista una celebrazione eucaristica per tutti gli ammalati. Stasera entrano nel vivo le celebrazioni con l'arrivo del nostro arcivescovo monsignor Orazio Soricelli che presiederà I Vespri pontificali. Intanto alle 17 e 30 in piazza Scaffidi antistante la casa comunale ci sarà la cerimonia di gemellaggio tra i due comuni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101730106
Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...
Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...
Ravello vivrà, mercoledì 30 luglio, una serata all'insegna della serenità e del divertimento, dell'amicizia e della socialità, della riflessione e della preghiera. "Una devozione che si rinnova" è il titolo che campeggia sulla locandina affissa nei punti nevralgici della città, a richiamare l'appuntamento...
La comunità di Scala è in lutto per la scomparsa di Padre Ciro Vitiello, per oltre vent’anni presenza discreta e luminosa nella vita spirituale del Monastero Redentorista. Il suo servizio sacerdotale, vissuto con instancabile dedizione, ha lasciato un’impronta profonda nei cuori di quanti lo hanno conosciuto...