Tu sei qui: ChiesaSanremo italiani. «Buongiorno Dio. Lo sai che ci sono anch'io»
Inserito da (redazionelda), sabato 18 marzo 2017 12:23:46
di Padre Enzo Fortunato
Desidero condividere con voi un'esperienza, quella fatta dai centri di accoglienza per migranti in Italia che si impegnano ogni giorno in un percorso serio, non solo rivolto alle prime necessità di chi fugge da miseria e disperazione, ma anche proponendo un processo in cui l'obbiettivo è l'integrazione nel tessuto sociale italiano. Ma non è questa la notizia, la vera notizia è il modo nuovo e molto francescano di integrare i talenti di ognuno, attraverso la musica.
Si tratta della seconda edizione proposta dalla Cooperativa Auxilium. Un evento nato per gioco quello del "SanRemo Italiani", un titolo che non ha bisogno di troppe spiegazioni e che già da solo racconta la sua aspirazione. Il concorso canoro ha visto la partecipazione di dodici finalisti. I ragazzi hanno cantato i grandi successi della canzone melodica e pop italiana permettendogli, attraverso un "gioco", di conoscere la tradizione musicale del nostro paese e non solo, di imparare la lingua italiana.
La scelta dei pezzi in gara sembra un po' raccontare i loro bisogni più profondi: "Felicità" di Al Bano e Romina Power e la nota "Italiano Vero" di Toto Cutugno che mi ha colpito in una frase in particolare, forse per noi scontata ma che detta da questi ragazzi, che spesso hanno perduto tutto, assume e apre squarci sul vissuto di milioni di profughi: "Buongiorno Dio, lo sai che ci sono anch'io".
Ecco, questa iniziativa spero possa coinvolgere Carlo Conti, proprio a lui vorrei chiedere "che ne pensi?" Sembra pane per il loro e il tuo talento e far conoscere "un'altra musica".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100328100
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...
"Ogni pellegrinaggio è non solo un itinerario geografico, ma soprattutto l'occasione di un cammino di rinnovamento interiore per andare sempre più verso Cristo Signore, colui che dà origine alla fede e la porta a compimento." Con queste parole, tratte da un messaggio del compianto Papa Francesco, la...
Riceviamo e pubblichiamo questa nota inviataci dai fedeli di Atrani per ringraziare quanti si sono impegnati nel mantenere viva la Chiesa dedicata a Santa Geltrude e Santa Rosalia. "Saldi nella speranza contro ogni speranza" Questo sabato le campane della Chiesa del Monastero, dedicata a Santa Geltrude...
Maiori - In occasione dell'Anno Santo 2025 e della penultima apertura del Santuario della Madonna dell'Avvocata sul Monte Falesio, domenica 21 settembre si terrà un pellegrinaggio di preghiera, con validità giubilare per il passaggio della Porta Santa. L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Maiori,...