Tu sei qui: ChiesaSan Pantaleone: l'Arcivescovo di Potenza Agostino Superbo presiederà le solenni celebrazioni del 27 luglio /PROGRAMMA
Inserito da (redazionelda), domenica 17 luglio 2016 17:56:36
Sarà Monsignor Agostino Superbo, Arcivescovo emerito di Potenza - Muro Lucano - Marsico Nuovo, a presiedere le solenni celebrazioni, il 27 luglio prossimo, in onore di San Pantaleone, patrono di Ravello.
Monsignor Superbo è stato Presidente della Commissione per il laicato e Assistente del Forum Internazionale di Azione Cattolica.
In seno alla Conferenza Episcopale Italiana è stato Membro della Commissione Episcopale per l'Educazione cattolica, la Cultura, la Scuola e l'Università e della Commissione ecclesiale "Iustitia et Pax" e dal 2008, per un sessennio, ha ricoperto il ruolo di vice presidente della Conferenza Episcopale Italiana eletto dai Confratelli Vescovi dell'Italia Meridionale.
In questo momento dell'anno liturgico si risveglia nel cuore di quanti custodiscono, con intelletto d'amore, le belle e secolari tradizioni religiose dei nostri padri un sincero e generoso sentimento di devozione verso un cristiano d'altri tempi, il giovane medico Pantaleone da Nicomedia, che la Città di Ravello ha scelto ed invoca come suo principale celeste Tutore e Protettore.
A 17 secoli dal martirio, che nel suo significato etimologico significa "testimonianza", San Pantaleone ci narra la storia del suo totale e intrepido "Sì" a Dio e ci conferma nella convinzione che, oggi come ieri, il cristiano è l'uomo coraggioso delle decisioni definitive, illuminate dalla speranza nella trascendente fiducia in Dio che rende eterna la vita spesa nel servizio della verità e dell'amore. Al Santo taumaturgo, gloria di Dio e perennemente vivo tra noi nella preziosa reliquia del suo Sangue, eleviamo coralmente una fiduciosa preghiera: "Sia gloria e lode alla Trinità che volle affidare la protezione di Ravello a così grande martire".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103339103
Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...
"Ogni pellegrinaggio è non solo un itinerario geografico, ma soprattutto l'occasione di un cammino di rinnovamento interiore per andare sempre più verso Cristo Signore, colui che dà origine alla fede e la porta a compimento." Con queste parole, tratte da un messaggio del compianto Papa Francesco, la...
Riceviamo e pubblichiamo questa nota inviataci dai fedeli di Atrani per ringraziare quanti si sono impegnati nel mantenere viva la Chiesa dedicata a Santa Geltrude e Santa Rosalia. "Saldi nella speranza contro ogni speranza" Questo sabato le campane della Chiesa del Monastero, dedicata a Santa Geltrude...