Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Giuliano monaco

Date rapide

Oggi: 9 giugno

Ieri: 8 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energiePasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Supermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaSan Mauro la Bruca in festa per la beatificazione di Carlo Acutis. Nel 2000 pregò nel Santuario Eucaristico

Positano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

San Mauro la Bruca in festa per la beatificazione di Carlo Acutis. Nel 2000 pregò nel Santuario Eucaristico

Inserito da (redazionelda), venerdì 9 ottobre 2020 17:30:01

di Francesco Romanelli

Festa grande anche San Mauro la Bruca, piccolo borgo cilentano a poca distanza da Palinuro, nell'immediato entroterra, per la beatificazione di Carlo Acutis che avverrà domani, sabato 10 ottobre, ad Assisi, alle 16,30.

A presiedere il rito nella Basilica di San Francesco sarà il cardinale Agostino Vallini, Legato Pontificio per le Basiliche di San Francesco e di Santa Maria degli Angeli. A rappresentare la comunità sammaurese ad Assisi ci sarà il sindaco Francesco Scarabino ed il presidente della pro Loco, Gianfranco Castello. Ma perché il piccolo borgo cilentano sarà compartecipe nella fede dell'evento di Assisi?

Lo ha spiegato il 26 luglio del 2019 proprio la madre di Carlo Acutis, Antonia Salzano, le cui origini sono cilentane (per l'esattezza di Centola), a nel borgo cilentano. "Ho accompagnato mio figlio Carlo - ha detto all'epoca - a pregare in questo Santuario Eucaristico nel 2000 ed anche per preparare una mostra internazionale sui miracoli eucaristici che ha fatto il giro del mondo".

Lo scorso anno infatti la chiesa di San Mauro la Bruca, su richiesta del parroco don Marco Polito è stata elevata a Santuario Eucaristico. Il decreto fu firmato da Mons. Ciro Miniero, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania. Qui, infatti, ignoti ladri, il 26 luglio del 1969, entrati nella chiesa parrocchiale di sant'Eufemia per impadronirsi degli oggetti sacri, rubarono dal tabernacolo anche la pisside con le ostie consacrate. Dopo l'insano gesto gettarono le particole in un vicino viottolo, dove furono ritrovate da una bambina, Gerardina Amato, che provvide a restituirle al parroco dell'epoca don Pasquale Allegro, che ricollocò nel tabernacolo le 63 ostie recuperate, che ancora oggi si mantengono intatte.

"La comunità di San Mauro La Bruca - scrive sul sito della Diocesi di Vallo della Lucania, don Marco Polito - avendo ricevuto più volte la visita di Carlo Acutis il quale si fermava in adorazione davanti al Miracolo Eucaristico custodito nel Santuario diocesano e inserito anche nella mostra da lui curata, si prepara alla sua beatificazione con alcune giornate di preghiera per comprendere e approfondire il senso dell'eucaristia, dono d'amore di Gesù".

Il culmine dei festeggiamenti religiosi ci sarà domani: alle ore 18 recita del Santo Rosario e a seguire Santa Messa di ringraziamento. Il 26 luglio dello scorso anno nel piccolo paese cilentano è stata anche inaugurata una via, forse la prima in Italia, a Carlo Acutis alla quale parteciparono anche i genitori. L'idea fu di Gianfranco Castello, presidente della locale Pro Loco e priore della confraternita del Sacratissimo Rosario e del baliaggio di Santa Eufemia una delle più antiche del Cilento essendo sorta nel 1577. "Proposi questa mia idea al sindaco Francesco Scarabino - fa affermato - che subito accettò e si adoperò insieme a tutta la giunta per promuovere e portare al termine l'iter amministrativo. Il vicolo intitolato al futuro beato è proprio quello dove furono trovate le sacre particole abbandonate nel corso del furto sacrilego nella Chiesa di San Mauro la Bruca".

Domani proprio in occasione di questo importante evento, la comunità sammaurese ad Assisi, sarà rappresentato dal primo cittadino sammaurese, Francesco Scarabino e dal priore della confraternita, Gianfranco Castello. "Volevamo organizzare un pellegrinaggio per questa occasione - ha concluso il presidente Castello - ma, purtroppo, ci ha bloccato il coronavirus. Sicuramente saremo molto più numerosi ad Assisi quando questa pandemia sarà finita per onorare il futuro santo".

Carlo Acutis, venuto a mancare a Monza 12 ottobre 2006, viene definito da padre Enzo Fortunato, direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi: "un giovane dei nostri tempi, ma con una marcia in più. E questa marcia è Dio. Un ragazzo amante della tecnologia e in particolare dell' informatica che nell' arco della sua giornata non mancava di ringraziare Dio anche partecipando quotidianamente alla santa messa,nei suoi impegni quotidiani aveva messo al centro del cuore, della sua vita, Gesù".

Una breve vita vissuta con santità. Domani in occasione della beatificazione del giovane Carlo Acutis, Tv2000 (canale 28 dt e 157 Sky) trasmetterà alle ore 16.30, in diretta dalla Basilica superiore di San Francesco ad Assisi la Santa Messa ed in seconda serata andrà in onda il documentario "La mia autostrada per il cielo", di Matteo Ceccarelli, sulla vita del giovane e sul suo rapporto con l'Eucarestia.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

San Mauro la Bruca in festa per la beatificazione di Carlo Acutis. Nel 2000 pregò nel Santuario Eucaristico

rank: 108634107

Chiesa

Cesarano di Tramonti celebra Sant’Antonio da Padova: ecco il programma dei festeggiamenti

Sant'Antonio da Padova è un santo molto caro agli abitanti della Costiera Amalfitana: viene festeggiato ad Amalfi, nella chiesa omonima; a Tramonti, nella chiesa di San Bartolomeo Apostolo a Novella e nella Chiesa di Santa Maria Assunta a Novella; a Ravello, nella chiesa del Convento di San Francesco;...

Atrani, lunedì 5 giugno lutto cittadino per la morte di Padre Carmine Satriano Casola

Il sindaco di Atrani, Luciano De Rosa Laderchi, interpretando il dolore e la profonda commozione dell'intera comunità suscitata dalla scomparsa di don Carmine Satriano Casola, parroco della comunità atranese, e intendendo manifestare in modo tangibile e solenne il cordoglio del Comune e dell'intera cittadinanza,...

L’Arcidiocesi Amalfi-Cava de’ Tirreni organizza un pellegrinaggio in Terra Santa /ECCO COME PARTECIPARE

L'Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni organizza un pellegrinaggio in Terra Santa dal 25 ottobre al 1° novembre 2023, con direzione tecnica di "Amalfitana Viaggi". Otto giorni, con voli di linea RYANAIR da Napoli/Capodichino, per seguire i passi di Gesù Cristo, in luoghi biblici come Nazaret, Cana di...

Il 2 giugno Pucara di Tramonti onora Sant'Erasmo: ecco il programma completo dei festeggiamenti

A Pucara, frazione di Tramonti, il 2 giugno non è soltanto festa nazionale: per i fedeli è soprattutto il giorno in cui si onora Sant'Erasmo, patrono del borgo. Dopo il triduo di preparazione con il Santo Rosario e la Santa Messa (ore 18,30), venerdì 2 giugno i Solenni festeggiamenti in onore del Vescovo...

Salerno celebra il primo centenario della "nascita al Cielo" di San Filippo Smaldone

Sarà celebrata il 1° giugno, alle ore 11, presso la Chiesa di San Giuseppe Lavoratore di Salerno, dall'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi, la santa messa in occasione del centenario della morte di San Filippo Smaldone (27 luglio 1848 - 4 giugno 1923), beatificato...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.