Tu sei qui: ChiesaSambuco, Comitato Feste rischia scioglimento: «Ridotti al lumicino, ci arrendiamo»
Inserito da (redazionelda), giovedì 15 febbraio 2018 17:28:07
A Sambuco, frazione di Ravello, rischia di sciogliersi il Comitato per i festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Pomice. A darne notizia alla cittadinanza il presidente Daniele Cioffi con gli ultimi superstiti, Luigi Cioffi (cassiere), Vincenzo Ferrara ed Emilio Ruocco che attraverso un manifesto fatto affiggere alle bacheche cittadine lamentano scarsa partecipazione e parlano di «Comitato moribondo, ridotto al lumicino».
«Diversi componenti, solitamente attivi - si legge - da un po' di tempo non prendono più parte alle riunioni, nè prestano più la loro preziosa e apprezzata collaborazione. Gli unici iscritti rimasti operativi e "in piedi" siamo noi quattro».
«Alla luce di quanto sopra esposto - sempre rivolgendosi alla cittadinanza - Vi facciamo doverosamente presente che siamo costretti ad arrenderci, non potendo più garantire la gestione di un Comitato eletto nel nome della nostra amata Protettrice ed ora non più in grado di operare decorosamente. Siamo tuttavia disposti ad offrire una nuova possibilità a chi, animato di buona volontà, voglia liberamente prestare un po' del suo tempo prezioso per la tenuta in vita di questo speciale Ufficio».
Per domenica 18 febbraio, presso la chiesa di Sambuco è convocato, alle 17, un incontro pubblico con lo scopo di rischiare tutti "gli uomini di buona volontà" al senso di responsabilità e di incassare nuove adesioni così da poter ripartire con rinnovato entusiasmo. Perché bisognerà subito organizzarsi per i festeggiamenti della Vergine il prossimo 7 e 8 aprile.
«Pertanto chiunque intenda farvi parte (del comitato nda), intervenga, per favore, all'incontro pubblico presieduto dal nostro Parroco - fanno sapere i componenti uscenti - Con la chiarezza che ci ha sempre contraddistinto, Vi informiamo, altresì, che in caso di fallimento del suddetto incontro, la prossima nostra festa (del 7 e 8 aprile) sarà celebrata solo in forma religiosa, cioè senza luminarie, banda musicale e fuochi pirotecnici».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108025103
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...
La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...