Tu sei qui: ChiesaRischi e devianze sociali, la Chiesa di Amalfi organizza incontri per giovani e genitori
Inserito da (redazionelda), martedì 3 marzo 2015 20:32:39
"Uno sguardo al territorio rischi e difficoltà" è il titolo del primo della serie di appuntamenti programmati dal Centro di Solidarietà "Mons. Ercolano Marini" di Amalfi volto a sensibilizzare soprattutto i giovani e i genitori sulle problematiche sociali più attuali sul territorio.
La Chiesa amalfitana, che già svolge egregiamente il suo ruolo educativo, vuole fare tutta intera la propria parte affrontando temi di grande rilevanza quali l'uso corretto del web, la violenza e i rischi causati da droghe e alcool.
Giovedì 5 marzo, alle 18,00, presso il Centro di Solidarietà di Amalfi a relazionare sarà il comandante della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, Alberto Sabba.
Sabato 15 marzo, dopo la Santa Messa delle 17,30, si parlerà di "Trasgressione e devianza: prevenzione ed intervento" con la psicoterapeuta Chiara D'Alessio, docente di pedagogia presso l'Università degli Studi di Salerno.
Terzo e ultimo appuntamento sabato 21 marzo, dopo la Messa delle 17,30 con Don Aniello Manganiello, noto per la sua azione pastorale rivolta ai giovani nell'inferno di Scampia che risponderà all'interrogativo: "E' importante annunciare il Vangelo ai nostri figli?".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106617101