Tu sei qui: ChiesaRavello, lavori al complesso residenziale di San Cosma: 8 nuovi appartamenti per le famiglie
Inserito da (redazionelda), venerdì 25 settembre 2020 17:14:35
RAVELLO - Sono cominciati proprio nelle settimane che anticipano i festeggiamenti in onore dei Santi Medici, i lavori di adeguamento statico e funzionale del complesso parrocchiale residenziale sottostante il Santuario dei Santi Cosma e Damiano.
Edificato alla fine degli anni Sessanta del secolo scorso grazie alla lungimiranza e alla tenacia di monsignor Pantaleone Amato, il cui ricordo resta vivo nella memoria cittadina, il plesso, attualmente di proprietà dell' Arcidiocesi di Amalfi - Cava de Tirreni, con vista sul mare, è costituito di quattro livelli.
La committenza, a seguito dell'accertata inagibilità di alcune abitazioni, ha inteso procedere al pieno recupero del fabbricato a uso residenziale, da destinare ad edilizia sociale. Dagli interventi di adeguamento e rinnovamento dei volumi esistenti, accompagnati di consolidamento delle strutture portanti, oltre che di riqualificazione energetica e di abbattimento delle barriere architettoniche, si otterranno otto nuovissimi appartamenti.
Il progetto e la direzione lavori è stata affidata all'architetto Raffaele Cioffi, già incaricato dalla Curia per l'adeguamento del Santuario con la realizzazione dell'ascensore in roccia e la riconversione dell'attigua Casa di accoglienza.
I lavori, affidati alla ditta A.G.R. Costruzioni e Ristrutturazioni srl di Ravello, dovranno essere realizzati, come da contratto, entro nove mesi (al massimo dodici per l'applicazione delle norme anti Covid 19).
L'investimento di poco meno di un milione di euro è sostenuto dalla Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni attraverso un regolare prestito bancario.
Responsabile Unico del Procedimento è il dottor Nicola Amato, fiduciario dell'Arcidiocesi, che anticipa: «d'intesa con don Luigi Colavolpe in rappresentanza della committenza, e per espressa volontà degli organi diocesani, in primis del nostro arcivescovo Orazio Soricelli, gli alloggi realizzati saranno destinati alle giovani coppie in procinto di sposarsi, fatto salvo l'immissione delle famiglie che già vi abitavano prima della dichiarazione di inagibilità dell'immobile. Le modalità di assegnazione alle giovani coppie e/o a situazioni particolari, oltre al canone mensile di locazione, saranno definite successivamente dagli organi preposti, anche al fine di evitare speculazioni di ogni tipo».
San Cosma, dunque, è un cantiere sempre aperto. L'"impresa" di Don Pantaleone, a 15 anni dalla morte, prosegue nel rinnovamento a beneficio della comunità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109838108
A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025....
Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...
di Mafalda Bruno Un'atmosfera estiva e festosa ha concluso la festa di San Pietro, nota come la festa delle feste di Cetara. Dopo la Santa Messa delle 18.30 la statua del Santo è stata portata in processione verso largo marina, per un'ultima, in questo 2025, benedizione del mare e del lavoro dei pescatori....
Un momento di intensa spiritualità e partecipazione popolare ha animato i borghi di Torello-San Cosma e Castiglione, frazioni tra le più suggestive di Ravello, in occasione delle celebrazioni in onore della Beata Maria Vergine delle Grazie. Presente alla cerimonia anche il sindaco, Paolo Vuilleumier,...
In occasione della stagione estiva, Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo della diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, ha rivolto un caloroso messaggio di benvenuto ai turisti che raggiungeranno la Costa d'Amalfi. Un invito a vivere la vacanza non solo come tempo di riposo e svago, ma come preziosa occasione...