Tu sei qui: ChiesaRavello e Vallo della Lucania sottoscrivono patto d’amicizia nel nome di San Pantaleone
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 20 novembre 2023 09:27:10
Una delegazione della comunità parrocchiale di Ravello, guidata da don Angelo Mansi, è giunta ieri, 19 novembre, a Vallo della Lucania per prendere parte alla Festa della traslazione della reliquia del Sangue di San Pantaleone, patrono di entrambe le città.
Al termine della messa solenne, officiata dal vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, monsignor Vincenzo Calvosa, alla presenza del parroco della cattedrale, don Aniello Adinolfi, e animata dal coro "San Pantaleone", è stato sottoscritto un patto di amicizia. Un'iniziativa nata per ravvivare il legame tra le due località, alla quale hanno presenziato i sindaci di Ravello, Paolo Vuilleumier, e di Vallo della Lucania, Antonio Sansone.
«Sappiamo bene che Ravello custodisce da un millennio nel suo Duomo l'ampolla contenente il Sangue del Santo Medico e Martire, che si liquefa solitamente il 27 luglio, anniversario del suo martirio - spiega don Aniello Adinolfi -. Da quell'ampolla furono prelevate nel corso dei secoli, in occasione delle liquefazioni, tutte le Reliquie ancora oggi conservate in diversi luoghi, come Lanciano e Madrid, e quindi anche la Reliquia del Sangue che noi veneriamo nella nostra Cattedrale fin dal 1741, anno in cui essa fu donata alla comunità di Vallo dalla signora Anna Pezzillo di Napoli, che a sua volta l'aveva ricevuta dal vescovo Oronzio Alfarano Capece, al quale l'aveva data il clero ravellese. Il sangue da lui versato per amore di Cristo e dei fratelli ci ricorda la misura alta dell'amore insegnataci da Gesù con la parola e l'esempio, e ci sprona a raggiungerla con impegno e perseveranza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100027106
Don Justin Emeziem, parroco di San Felice di Tenna a Pietre di Tramonti, festeggerà domenica 14 settembre il suo 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, la parrocchia di San Felice di Tenna ha organizzato un pranzo di beneficenza. La giornata si aprirà alle ore 11:00 con una...
Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...
Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...
Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22...
Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...