Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Elpidio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 settembre

Ieri: 1 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaRavello abbraccia il suo novello sacerdote, Don Christian Ruocco

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

La prima Messa in Duomo

Ravello abbraccia il suo novello sacerdote, Don Christian Ruocco

Inserito da (redazionelda), mercoledì 14 settembre 2016 06:40:23

di Maria Carla Sorrentino

In un'atmosfera di grande suggestione domenica scorsa (11 settembre), nel Duomo di Santa Maria Assunta a Ravello, il novello sacerdote Don Christian Ruocco ha celebrato la sua prima messa. Quasi in un'ideale prosecuzione del mandato affidato dall'Arcivescovo, Monsignor Orazio Soricelli, durante la celebrazione dell'ordinazione sacerdotale, di andare nel mondo a portare Cristo ai fratelli, Don Christian, accompagnato dai genitori, dalla famiglia e dalla Comunità ecclesiale di origine, ha fatto ingresso in Duomo trovando ad accoglierlo non solo tanti Ravellesi ma anche gli altri tre sacerdoti ordinati con lui durante la solenne e suggestiva celebrazione svoltasi sabato nella Cattedrale di Sant' Andrea Apostolo ad Amalfi, Don Andrea Alfieri, Don Ennio Di Maio e Don Ciro Emanuele D'Aniello.

Accompagnato dal canto del coro del Duomo che ha intonato l'inno dedicato a San Giovanni Paolo II, "Aprite le porte a Cristo", e il versetto "Tu sei sacerdote per sempre", il corteo processionale, composto anche da presbiteri della Diocesi, ha raggiunto l'altare e, con l'incensazione della mensa eucaristica e dell'icona della Beata Maria Celeste Crostarosa, di cui per la prima volta si celebrava la memoria liturgica, e con il rito penitenziale introdotto dal canto del Kyrie, ha avuto inizio la celebrazione eucaristica.

Momento importante, dopo la proclamazione del Vangelo, è stata l'omelia del novello sacedote, visibilmente emozionato, che, conclusi i ringraziamenti a quanti hanno contribuito alla sua formazione e alla maturazione della vocazione, ha condotto i fedeli presenti in un'approfodita riflessione sull'essere sacerdote oggi con continui riferimenti ai nuclei essenziali dei brani proposti dalla liturgia della Parola. Le tre parabole presentate nel Vangelo incentrate sulla ricerca di chi è perduto e sul perdono del figlio scialacquatore dei beni paterni hanno permesso a Don Christian di sottolineare le caratteristiche dell'amore paterno di Dio.

Dopo la distribuzione dell'Eucarestia hanno preso la parola il parroco del Duomo Monsignor Giuseppe Imperato, e il sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino. Entrambi hanno sottolineato l'orgoglio che un figlio di Ravello abbia preso l'importante decisione di servire Cristo attraverso la Chiesa e i fratelli, chiedendo a lui di affidare al Signore, unico e grande Re dei popoli, la città di Ravello.

Prima della benedizione finale, in questa circostanza nella forma e con gli effetti propri di quella papale, e la lettura del messaggio di augurio del Santo Padre Francesco, il concittadino Antonio Borgese, memoria della vita cittadina, ha ringraziato Don Christian per l'importante scelta di vita, a cui anche lui si sentì chiamato dopo aver visto le sofferenze dell'umanità durante un viaggio in India ma che non riuscì a realizzare.

A conclusione della celebrazione, dopo l'affidamento del cammino sacerdotale di Don Christian alla Vergine Maria, con il canto dell'antifona mariana "Salve Regina", si è svolto il tradizionale rito del bacio delle mani del nuovo sacerdote, quelle mani che l'Arcivescovo aveva unto durante l'Ordinazione sacerdotale con il sacro Crisma.

Un momento conviviale sulla piazza ha concluso la serata carica di emozione perchè anche nella comunità ecclesiale di Ravello si è potuto dire che il Signore ha manifestato la sua potenza e ha fatto grandi cose per noi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107465106

Chiesa
Minori, dal 4 al 7 settembre i festeggiamenti in onore di Maria SS. della Sanità

La comunità ecclesiale di Minori si appresta a celebrare, dal 4 al 7 settembre 2025, i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. della Sanità, protettrice della salute dei bambini. Un appuntamento di fede e tradizione, che unisce liturgia, processioni e momenti di aggregazione popolare. Il programma...

A Tramonti la comunità si prepara a onorare Maria SS. della Pietà

La Parrocchia di San Elia Profeta di Tramonti si prepara a celebrare la Festa in onore di Maria SS. della Pietà, Madre di Misericordia, in programma lunedì 8 settembre 2025. Il cammino verso la solennità sarà accompagnato dal triduo di preparazione, che si terrà nei giorni 5, 6 e 7 settembre con la Santa...

Tramonti, un pranzo di beneficenza nel giorno del 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale di Don Justin

Don Justin Emeziem, parroco di San Felice di Tenna a Pietre di Tramonti, festeggerà domenica 14 settembre il suo 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, la parrocchia di San Felice di Tenna ha organizzato un pranzo di beneficenza. La giornata si aprirà alle ore 11:00 con una...

Festa della Beata Vergine Maria Regina: stasera a Minori celebrazione giubilare con le Confraternite della Forania

Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...

Stasera Campinola di Tramonti celebra San Sebastiano con la tradizionale processione e una festa in piazza

Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...