Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaQuella prima messa in onda del XIII secolo

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Quella prima messa in onda del XIII secolo

Inserito da (redazionelda), domenica 12 aprile 2020 12:57:47

di Padre Enzo Fortunato (dal Corriere della Sera)

In questi giorni. In questo lungo periodo Gesù va «in onda» anche a porte chiuse. Per milioni di persone la prima Pasqua dinanzi alla tv. Un grande interrogativo serpeggia, tra chi pretende le chiese aperte e chi invita alla cautela. E pensare che «la prima messa in onda» avvenne in una notte del 1252. Chiara, santa Chiara, prostrata dalla malattia nel monastero di San Damiano, non può partecipare alla celebrazione liturgica con le sue consorelle e rimane confinata nel suo letto.

 

Al ritorno le sue consorelle gli confidano la celebrazione che avevano vissuto e lei rivela «anche io ho partecipato». Di fronte allo stupore delle religiose, santa Chiara spiegò che Dio le aveva concesso la grazia di vedere e udire dalla sua cella la cerimonia. Era la notte di Assisi La croce nella piazza della Basilica Inferiore di San Francesco Natale.

 

Sette secoli più tardi, nel 1958, papa Pio XII la dichiarò patrona della televisione. L'episodio fa comprendere quanto siano importanti i mezzi di comunicazione per donare e diffondere la buona novella della Resurrezione. Ma il vero interrogativo che dovremmo porci non è tanto se è giusto o non è giusto questo medium. La vera domanda è un'altra: che esperienza facciamo di questa «messa in onda»? Il gesuita belga André Godin scrive e pone una sostanziale differenza: tra «esperienze emotive» ed «esperienze trasformanti». Quella autenticamente religiosa induce l'uomo a trasformare i suoi desideri in desideri cristiani.

 

L'Altro non è più un'illusione, ma la strada che si vive e si percorre, quindi la fede incarnata nella realtà quotidiana. Se questo avviene anche attraverso «sorella rete» o «sorella tv», non dobbiamo temere niente, ma percorrere con serenità la strada della comunicazione. E la Pasqua che stiamo vivendo sarà quella esistenziale, quella che forse più attende il cuore di Dio. In attesa di poterci riabbracciare da risorti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103634106