Tu sei qui: ChiesaPraiano festeggia il patrocinio di San Luca in ricordo della protezione dal nubifragio di fine ‘800 /PROGRAMMA
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 7 luglio 2023 11:11:22
San Luca è tradizionalmente indicato come autore del Vangelo secondo Luca e degli Atti degli Apostoli, il terzo ed il quinto libro del Nuovo Testamento. Per i cattolici è il santo patrono degli artisti, dei medici e dei notai, e viene festeggiato il 18 ottobre.
Ma è dalla fine del 1800 che la comunità di Praiano ha scelto il mese di luglio per festeggiare il patrocinio di S. Luca, in segno di ringraziamento per lo scampato pericolo a seguito di una rovinosa tempesta cosiddetta "mare di febbraio", un nubifragio che si era abbattuto sul paese.
«Sia la ricorrenza per tutti noi un momento di riflessione per vivere la nostra fede come l'Evangelista l'ha trasmessa a noi con il suo Vangelo», ha detto Don Luigi Amendola.
Oggi, 7 luglio, si conclude il triduo in preparazione alla festa con il Santo Rosario, Coroncina e Santa Messa (ore 19).
Sabato 8 luglio, giorno della Vigilia, l'esposizione della Statua Argentea di San Luca e la Santa Messa nella Chiesa di San Luca (ore 9), quindi alle 19 il Santo Rosario e la Santa Messa.
Domenica 9 luglio, giorno della Festa del Patrocinio di San Luca, ci saranno due messe mattutine (Ore 7:00 - 8:30) e, alle 10:30, la Santa Messa Solenne animata dalla Corale Parrocchiale. Di sera, alle 19, dopo il Santo Rosario e la Santa Messa, la Processione del busto argenteo dalla chiesa fino al bivio "Muriciello". Al rientro, in Piazza S. Luca, si terrà la Benedizione del paese. Alle 23 lo spettacolo di fuochi d'artificio dal mare (a cura della Pirotecnica Guadagno di Maiori). La festività sarà allietata dal concerto bandistico "Città di Minori".
La statua di san Luca Evangelista resterà esposta fino a domenica 16 luglio 2023.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100424109
La comunità ecclesiale di Minori si appresta a celebrare, dal 4 al 7 settembre 2025, i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. della Sanità, protettrice della salute dei bambini. Un appuntamento di fede e tradizione, che unisce liturgia, processioni e momenti di aggregazione popolare. Il programma...
La Parrocchia di San Elia Profeta di Tramonti si prepara a celebrare la Festa in onore di Maria SS. della Pietà, Madre di Misericordia, in programma lunedì 8 settembre 2025. Il cammino verso la solennità sarà accompagnato dal triduo di preparazione, che si terrà nei giorni 5, 6 e 7 settembre con la Santa...
Don Justin Emeziem, parroco di San Felice di Tenna a Pietre di Tramonti, festeggerà domenica 14 settembre il suo 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, la parrocchia di San Felice di Tenna ha organizzato un pranzo di beneficenza. La giornata si aprirà alle ore 11:00 con una...
Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...
Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...