Tu sei qui: ChiesaPositano onora Santa Maria delle Grazie con la rievocazione della leggenda di Montepertuso /PROGRAMMA
Inserito da (Redazione LdA), martedì 21 giugno 2022 17:47:41
Positano - e in particolare gli abitanti della frazione di Montepertuso - è pronta a onorare la patrona, Santa Maria delle Grazie, ricordando la sua apparizione sul monte bucato che domina il paesaggio. Fu proprio la Madonna, secondo i racconti che si tramandano da generazioni, a bucare la roccia in una scommessa contro il diavolo.
E così i positanesi, il 1° e il 2 luglio, saliranno sul monte per rievocare l'episodio.
In occasione della festa, sabato 2 luglio la strada per Montepertuso e Nocelle, per consentire la processione, sarà chiusa al traffico dalle 18:00 alle 2:00.
Sarà possibile raggiungere le frazioni tramite apposite navette a pagamento, disponibili il 1° luglio dalle 18 alle 1; il 2 luglio dalle 6 alle 13, e poi dalle 17 alle 01:30. Le navette partiranno da località "Parco Cascone" (in prossimità dei parcheggi (e privati della zona) e dal "Bivio di Montepertuso".
22 giugno
-Ore 19:00: esposizione della statua della Madonna e Santa Messa
Dal 23 giugno al 1° luglio: - Ore 18.00. S. Rosario, novena e Santa Messa
1 luglio
- Ore 08.00: arrivo della Storico Pluripremiato Gran Concento Bandistico Città di AILANO diretto dal Mastro concertatore GIOVANNI MINAGRA
- Ore 10.00: Apertura della Mostra Fotografica "2 luglio ieri e oggi" - Memorial Michele Mandara per rivivere attraverso caratteristici scatti fotografici la storia di questa meravigliosa tradizione
-Ore 11.00: Santa Messa
- Ore 19.00: Santa Messa e processione del SS. Sacramento
- Ore 21.00: Il suddetto Concerto bandistico eseguirà uno scelto programma di musica sinfonica
2 luglio
- Sante Messe ore 6.30 (con la partecipazione dei volontari della comunità) - 7.30 - 9.00 - 11.00
- Ore 10.00: matinée musicale sul sagrato della Chiesa
- Ore 19.00: processione della statua della Madonna. Messa solenne all'aperto presieduta da SE MONSIGNOR MICHELE FUSCO
- Ore 21.00: il suddetto Concerto Bandistico eseguirà uno scelto programma di musica sinfonica
- Ore 23.30: RIEVOCAZIONE DELLA LEGGENDA DI MONTEPERTUSO
9 luglio
Conclusione del festeggiamenti
- Ore 20.00: Santa messa e reposizione della statua.
(Foto: Fabio Fusco)
Leggi anche:
Positano: il "pertuso" di Montepertuso e la scommessa tra il Diavolo e la Madonna
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101826109
8 dicembre, una data che segna un momento importante nel calendario cattolico: la Festa dell'Immacolata Concezione. Questa celebrazione ha le sue radici storiche nella proclamazione del dogma dell'Immacolata Concezione da parte di Papa Pio IX il 18 dicembre 1854, attraverso la bolla "Ineffabilis Deus"....
In un'atmosfera di fervente devozione e tradizione, la comunità parrocchiale di Minori si appresta a celebrare con grande entusiasmo e solennità i Santi Lucia e Agnello. Questa celebrazione, che si svolge nella storica e suggestiva Chiesa di Santa Lucia, rappresenta non solo un momento di profonda spiritualità,...
Ieri, 4 dicembre, la Chiesa Cattolica ha festeggiato Santa Barbara, morta nel 306 d.C. per mano del padre Dioscoro, che non accettava la sua conversione al cristianesimo. Secondo la leggenda fu torturata con il fuoco, per questo è la patrona di artificieri, Vigili del fuoco, Marinai e di coloro che si...
Maiori, incastonata nella splendida Costiera Amalfitana, si prepara a celebrare la memoria liturgica di San Nicola il 6 dicembre. La commemorazione avrà un'atmosfera ancora più speciale poiché si svolgerà nella Cappella di San Nicola, recentemente restaurata e riaperta al culto ad agosto grazie al lavoro...
Domenica 17 Dicembre 2023, III di Avvento, detta "Gaudete", su richiesta dell'Arcivescovo, S.E. Mons. Orazio Soricelli, tutte le Parrocchie e le Chiese dell'Arcidiocesi Amalfi-Cava vivranno la Colletta per l'Avvento di Fraternità 2023. Le offerte ricevute, tramite il supporto di Caritas Italiana, saranno...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.