Tu sei qui: ChiesaPositano, Don Nello Russo annuncia il "ritiro" per un anno sabbatico. Parrocchia affidata a don Giulio
Inserito da (redazionelda), lunedì 3 settembre 2018 10:37:03
Un anno sabbatico da dedicare al riposo, alla riflessione e allo studio. E' il tempo di cui necessita il parroco di Positano don Nello Russo che ieri sera, al termine della Messa vespertina nella chieda madre dell'Assunta, ha annunciato alla comunità il suo "ritiro" a tempo determinato.
Una notizia che ha colto molti di sorpresa, non solo a Positano ma in tutta la Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni. Dal 10 febbraio scorso Don Nello, positanese doc, reggeva la comunità religiosa del proprio paese dopo la lunga ed esaltante esperienza a Cetara e quella più breve e meno stimolante a Ravello.
Una decisione con effetto imminente, a partire da oggi (3 settembre): la comunità parrocchiale, durante l'assenza di don Nello che da subito si trasferirà in un centro specializzato fuori regione, sarà retta da don Giulio Caldiero, nominato amministratore parrocchiale: Sarà coadiuvato da don Cyriacus.
Il messaggio di Don Nello al termine della celebrazione di ieri. «Ho concordato, in queste ultimo tempo, con il Vescovo e con i miei confratelli, don Giulio e don Cyriacus, di chiedere un tempo di discernimento. Ho chiesto, a partire da domani 3 settembre, un anno sabbatico. Non si tratta di una fuga o di un abbandono ma di un desiderio di crescita. Non è in discussione la mia vocazione sacerdotale, della quale ringrazio il Signore, ma il modo in cui viverla.
Durante questo periodosabbatico sarò libero da impegni sacerdotali e pastorali, in maniera tale che potrò dedicare maggior tempo a me stesso, allo studio, alla riflessione e ad una più intensa vita spirituale.
Non credo che servano altri dettagli se non la certezza che continuerò ad avervi nel cuore pur senza vederci. Sarà un periodo impegnativo per tutti e spero che la consapevolezza di sapere tutto ciò finalizzato ad un bene più grande, potrà mitigare il nostro sacrificio. Vi chiedo solo la cortesia di non cercarmi, di non telefonarmi. È importante che viva questo tempo nella Grazia del Signore. Dopo la ricca esperienza di Cetara, la breve ma intensa esperienza a Ravello, l'essere immerso nella pastorale di questa nostra Comunità Parrocchiale mi ha creato qualche disorientamento.
Mi auguro che al termine di questo percorso, rinvigorito nella fede, rinnovato nell'entusiasmo e sostenuto dalla grazia del Signore, possa riprendere il cammino che oggi si interrompe.
Il Vescovo ha deciso di affidare a don Giulio, coadiuvato da don Cyriacus e P. Andrea la responsabilità della Parrocchia.
Ringrazio, in particolare don Giulio, per la disponibilità e per essersi fatto carico di quest'onere soltanto spinto dal desiderio di servire la nostra Comunità.
Il Signore per intercessione della Vergine di Positano ci benedica e ci accompagni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102960109
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...
La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...