Tu sei qui: ChiesaPositano celebra la sua Patrona tra tradizione e devozione: ecco il programma dei festeggiamenti per Santa Maria Assunta
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 10 agosto 2024 11:38:44
Positano si prepara a celebrare, con la consueta devozione e solennità, la Festa di Santa Maria Assunta, patrona della città. Un appuntamento tanto atteso che ogni anno coinvolge l'intera comunità, insieme ai numerosi visitatori e fedeli che accorrono per partecipare ai festeggiamenti. +
Il programma ha avuto inizio lunedì 5 agosto con l'esposizione della Statua della Madonna e con il Novenario, che vede la comunità riunirsi ogni giorno per la recita del Rosario e la celebrazione della Santa Messa, fino a martedì 13 agosto.
Tra i momenti più significativi il Concerto all'Alba che si è tenuto oggi, sabato 10 agosto, a cura dell'Orchestra Filarmonica Costiera Amalfitana, diretta dal Maestro Giuseppe Talamo.
Il clou dei festeggiamenti avverrà mercoledì 14 agosto, con "A Vigilia ra' Maronna". Fin dal mattino, il Premiatissimo Concerto Bandistico "Città di Minori" attraverserà le vie della città, poi alle 9,30 si terrà la solenne celebrazione eucaristica presieduta dall'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli. Al termine, "L'Alzata del Quadro", un suggestivo rito accompagnato da un matinée sinfonico in Piazza Flavio Gioia.
Il 15 agosto, giorno della Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, le celebrazioni entreranno nel vivo. A partire dalle prime ore del mattino, le Sante Messe si succederanno in Parrocchia, accompagnate dalla melodia festosa del Premiato concerto bandistico "Città di Montecorvino Rovella". Alle 18:30, il momento più atteso: il canto del "Cento Croci, Cento Ave Maria" e la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal novello sacerdote Don Pasquale Avitabile, con la successiva processione per le vie della città con la venerata statua della Madonna. A mezzanotte, i festeggiamenti culmineranno con uno spettacolo pirotecnico che illuminerà la rada di Positano.
Dal 16 al 22 agosto, il Settenario di ringraziamento sarà un momento di raccoglimento e preghiera, con la recita del Rosario e la Santa Messa ogni sera.
La festa si concluderà giovedì 22 agosto con "Maria Regina - Se ne trase a' Maronna", un evento che segnerà la deposizione della venerata statua della Madonna nella Cappella Stellata, accompagnata da una solenne celebrazione eucaristica e la discesa del quadro.
Positano, addobbata con fiori curati dall'azienda "Posa Flora" di Positano e illuminata dalle suggestive installazioni della ditta "Tecnoservice Illuminazioni", si prepara dunque a vivere giorni di intensa partecipazione e fede. Il Comitato Festeggiamenti, che ha organizzato l'evento, invita tutti, cittadini e ospiti, a partecipare con gioia e devozione, contribuendo a mantenere viva una tradizione che unisce la comunità nel nome della sua amata Patrona.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104721109
Un legame profondo, che attraversa i secoli e rinnova ogni anno l'identità di una comunità devota. A Praiano, la prima settimana di luglio è dedicata a San Luca Evangelista, patrono del borgo, con un ricco programma di appuntamenti religiosi e culturali che culminano nel concerto-evento di lunedì 7 luglio....
Continuano con viva partecipazione i Solenni Festeggiamenti dedicati a Maria SS. delle Grazie nelle incantevoli frazioni alte di Positano, Montepertuso e Nocelle. Il ricco calendario di appuntamenti religiosi e civili è iniziato lo scorso sabato 22 giugno, con la celebrazione del Corpus Domini e la solenne...
Si terrà stasera, mercoledì 2 luglio, alle ore 19.30 presso il Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de' Tirreni, la presentazione ufficiale dei percorsi giubilari "Giubileo For All", unica tappa riconosciuta in Regione Campania dalla Conferenza Episcopale Italiana nell'ambito del Giubileo dedicato...
Una Cattedrale gremita, quella di Sant'Andrea Apostolo ad Amalfi, ha fatto da cornice ieri sera, 30 giugno, alla commovente celebrazione del XXV anniversario dell'Ordinazione Episcopale di S.E. Mons. Arcivescovo Orazio Soricelli. Durante l'omelia, dopo la proclamazione del Vangelo, il presule ha rivolto...
Minori si prepara a vivere, dal 3 al 14 luglio, uno dei momenti più identitari e sentiti della propria tradizione religiosa: i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, patrona della città e concittadina di Patti. La ricorrenza rievoca il ritorno delle sacre spoglie da Benevento a Minori, avvenuto...