Tu sei qui: ChiesaPasqua: primavera spirituale, il messaggio di Mons. Orazio Soricelli
Inserito da Orazio Soricelli (redazionelda), martedì 22 marzo 2016 11:52:59
di monsignor Orazio Soricelli
Ogni anno, l'arrivo della primavera, dopo il torpore della stagione invernale, ci fa testimoni di una esplosione di vita nuova in tutta la natura. Lo scenario di una nuova vitalità prende il sopravvento sul letargo, sulla vegetazione spoglia e sui colori spenti della stagione fredda. In sintonia con la natura anche l'uomo avverte, nel profondo della sua coscienza, il desiderio di un salto in avanti, di una primavera interiore che lo riporti a far emergere il meglio della sua vera identità e a ripristinare la volontà nel dare il meglio di sé nella costruzione di un mondo migliore.
La prossima celebrazione della Pasqua giunge a portare tale desiderio al vertice di qualsiasi pensiero: il Cristo che lascia il sepolcro da vivo e si manifesta risorto e vittorioso sulla morte è Colui che dà la risposta certa allo scorrere delle opere e dei giorni. Pasqua è l'icona vera di quella primavera spirituale su cui poggia la ricerca esistenziale più profonda dell'umanità: in Gesù, crocifisso, morto e risorto, troviamo il senso del nostro vivere, nonché il suo stesso traguardo, al di là della morte. Pasqua è la misericordia più esaltante di Dio: Egli, nel Figlio Risorto, pone il Suo cuore accanto a quello dell'uomo, il quale è incerto nel suo operare e dubbioso nei suoi enigmi esistenziali.
Accanto alla natura che riprende il suo vigore alla luce del tepore primaverile, siamo chiamati anche noi, alla luce del Cristo Risorto, a riprendere slancio e passione per la vita e ad irradiare su quanti incrociamo sul nostro cammino la benevolenza e la misericordia che il Signore dona a noi. Desidero unire il mio augurio pasquale alle parole dell'apostolo Paolo "se uno è in Cristo, è una creatura nuova; le cose vecchie sono passate, ecco ne sono nate di nuove" (2 Cor 5, 17): dilatiamo i nostri orizzonti a Cristo per imparare a scorgere le "cose nuove", pronti a vincere la ristretta miopia, orientata in quei sentieri monotoni delle "cose vecchie".
Auguri per una Pasqua ricca della misericordia che dal Crocifisso risorto discende su tutta la Chiesa, che lo invoca!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100336109
Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...
"Ogni pellegrinaggio è non solo un itinerario geografico, ma soprattutto l'occasione di un cammino di rinnovamento interiore per andare sempre più verso Cristo Signore, colui che dà origine alla fede e la porta a compimento." Con queste parole, tratte da un messaggio del compianto Papa Francesco, la...
Riceviamo e pubblichiamo questa nota inviataci dai fedeli di Atrani per ringraziare quanti si sono impegnati nel mantenere viva la Chiesa dedicata a Santa Geltrude e Santa Rosalia. "Saldi nella speranza contro ogni speranza" Questo sabato le campane della Chiesa del Monastero, dedicata a Santa Geltrude...