Tu sei qui: ChiesaPapa Francesco nomina Padre Enzo Fortunato direttore comunicazione Basilica di San Pietro, l’orgoglio del Sindaco di Scala
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 19 gennaio 2024 13:42:04
Papa Francesco ha nominato padreEnzo Fortunato direttore della comunicazione della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano. Il francescano, già alla guida della Sala Stampa del Sacro Convento ad Assisi, è stato nominato pure coordinatore della Giornata Mondiale dei Bambini, la cosiddetta "Gmb" che si terrà a Roma i prossimi 25 e 26 maggio 2024, come annunciato dal Papa nell'Angelus di Natale spiegando che "l'iniziativa risponde alla domanda: che tipo di mondo desideriamo trasmettere ai bambini che stanno crescendo?".
Padre Fortunato era stato già tra gli organizzatori dell'evento I bambini incontrano il Papa, il grande appuntamento che si era svolto il 6 novembre in Aula Paolo VI e che aveva visto riuniti intorno al Pontefice circa 7.500 piccoli di ogni parte del mondo, anche dalla Costiera Amalfitana.
In una nota diffusa dopo la pubblicazione della nomina, padre Fortunato ringrazia Papa Francesco per la "fiducia" manifestatagli, «in questo giorno in cui mi chiede di servire la Chiesa con questi delicati incarichi e di vivere la mia vocazione attraverso la comunicazione dell'annuncio cristiano. Sento il peso della responsabilità, ma anche la gioia e l'entusiasmo da dove ripartire: i bambini. I più piccoli sono il punto di partenza migliore dove è possibile toccare con mano la bellezza dello stare insieme e la capacità di guardare il mondo con occhi nuovi».
Da Scala, paese d'origine di Padre Enzo, arrivano le congratulazioni del Sindaco, Ivana Bottone: «Padre Enzo Fortunato, figlio della nostra Scala che ama incondizionatamente, a piccoli passi da qui è partito per il suo cammino, che dopo Assisi dove ha segnato decenni di impegno, oggi è a Roma per continuare, attraverso il suo modo speciale di grande comunicatore a seminare i sentimenti della pace e della condivisione. Un umile servo di Dio che, con la semplicità del suo essere e la profonda fede in Cristo e in San Francesco, nel corso dei suoi anni di vita sacerdotale è riuscito a "comunicare" con delicatezza e coinvolgimento i veri messaggi di fratellanza francescana mettendo sempre al centro la difesa della dignità dell'uomo "senza lasciare indietro nessuno, senza lasciare solo nessuno".
Caro Padre Enzo Fortunato, possano arrivarti i nostri sinceri ed affettuosi auguri per un incarico che siamo certi svolgerai con cura, sensibilità, verità e fede. Scala prega per te».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108736107
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...
La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...