Tu sei qui: ChiesaPapa Francesco chiede di tenere aperto il canale diplomatico con la Russia: «Senza dialogo non ci sarà mai pace»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 16 settembre 2022 10:41:06
«Io non escludo il dialogo con qualsiasi potenza, che sia in guerra, che sia con l'aggressore... delle volte il dialogo si deve fare così, ma si deve fare, "puzza" ma si deve fare».
Lo ha sottolineato Papa Francesco sul volo di ritorno in Kazakistan spiegando la necessità di tenere aperto il canale diplomatico con la Russia.
Per il pontefice «è difficile capire il dialogo con gli Stati che hanno incominciato la guerra, [...] ma non dobbiamo scartarlo». Senza il dialogo, ha detto, «chiudiamo l'unica porta ragionevole per la pace».
Alla domanda "Bisogna dare le armi all'Ucraina?", Papa Francesco ha detto: «Questa è una decisione politica, che può essere accettata se si fa secondo le condizioni di moralità. Ma può essere immorale se si fa con l'intenzione di provocare più guerra. Difendersi è non solo lecito, ma anche una espressione di amore alla Patria. Chi non si difende, chi non difende qualcosa, non la ama, invece chi difende, ama».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107721100
La Settimana Santa a Minori è senza dubbio uno dei momenti più suggestivi da vivere nel borgo costiero, tra fede e profonda tradizione popolare, capace di coinvolgere non solo i fedeli ma anche i numerosissimi spettatori, spinti dalla curiosità di vivere un momento unico. Il Canto dei Battenti che echeggia...
Da tradizione consolidata i Riti della Settimana Santa a Maiori, si concludono con la Festa della Madonna della Libera il Lunedì in Albis, quest'anno il 10 aprile. È la prima festa religiosa e civile dell'anno che dà il via a tutte le svariate festività della cittadina. Luogo del culto è il Rione Casa...
Il Museo Diocesano "San Matteo" di Salerno, con l'Ufficio Diocesano Cultura e Arte e la Fondazione Alfano I dell'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, ha organizzato l'esposizione straordinaria della Sindone Salernitana. Dal 2 al 16 aprile, infatti, presso la Cattedrale di Salerno, esattamente nella...
La Settimana Santa è uno dei momenti più importanti dell'anno liturgico cattolico, durante il quale i fedeli commemorano la passione, morte e resurrezione di Gesù Cristo. Come da tradizione la città di Maiori celebra con una serie di eventi e liturgie che si svolgeranno nella parrocchia di Santa Maria...
Incontro di fratellanza e condivisione ieri nella Chiesa Madre di Positano, dove la comunità locale ha avuto il piacere di accogliere Padre Enzo Fortunato. L'evento ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso e appassionato, desideroso di ascoltare le parole del frate Francescano e discutere di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.