Tu sei qui: ChiesaPapa Francesco chiede di tenere aperto il canale diplomatico con la Russia: «Senza dialogo non ci sarà mai pace»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 16 settembre 2022 10:41:06
«Io non escludo il dialogo con qualsiasi potenza, che sia in guerra, che sia con l'aggressore... delle volte il dialogo si deve fare così, ma si deve fare, "puzza" ma si deve fare».
Lo ha sottolineato Papa Francesco sul volo di ritorno in Kazakistan spiegando la necessità di tenere aperto il canale diplomatico con la Russia.
Per il pontefice «è difficile capire il dialogo con gli Stati che hanno incominciato la guerra, [...] ma non dobbiamo scartarlo». Senza il dialogo, ha detto, «chiudiamo l'unica porta ragionevole per la pace».
Alla domanda "Bisogna dare le armi all'Ucraina?", Papa Francesco ha detto: «Questa è una decisione politica, che può essere accettata se si fa secondo le condizioni di moralità. Ma può essere immorale se si fa con l'intenzione di provocare più guerra. Difendersi è non solo lecito, ma anche una espressione di amore alla Patria. Chi non si difende, chi non difende qualcosa, non la ama, invece chi difende, ama».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102325102