Tu sei qui: ChiesaPapa Francesco benedice corona di Santa Trofimena. Un nuovo inno per la patrona di Minori
Inserito da (redazionelda), martedì 27 marzo 2018 18:02:04
Sono numerose le iniziative già realizzate, a Minori, nell'ambito delle celebrazioni del 225esimo anniversario del Secondo Ritrovamento delle Reliquie di Santa Trofimena (la festa del 27 novembre scorso che ha dato inizio all'anno speciale 2017-2018 indetto con Decreto dal nostro Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, la missione popolare che è stata celebrata dal 25 febbraio al 4 marzo, le Solenni Giornate Eucaristiche dall'8 all'11 marzo, fino alla Penitenziale parrocchiale del 17 marzo scorso tenutasi al Getsemani di Paestum).
L'ultima, lo scorso mercoledì 21 marzo, quando all'udienza generale in Piazza San Pietro, Papa Francesco ha ricevuto il parroco don Ennio Paolillo, il quale si è intrattenuto con Lui illustrando il cammino che la comunità di Minori sta svolgendo in questo tempo di grazie, ed ha benedetto la corona d'oro posta sul capo della statua processionale di Santa Trofimena, che nel prossimo mese di luglio visiterà diversi paesi della Costiera e la città di Patti, che la tradizione vuole abbia dato i natali alla giovane Febronia Trofimena.
Ma molte, ancora, sono le iniziative da realizzare. Nel mezzo delle celebrazioni, un evento che vuole rappresentare l'emblema di quanto Minori sta vivendo, l'identificazione e il collegamento della comunità minorese con la sua Santa Patrona e va ad aggiungersi al logo già coniato e presentato all'inizio dell'anno speciale.
Parliamo del nuovo inno a Santa Trofimena, inno che nella storia futura dovrà richiamare alla memoria l'anno che si sta celebrando ed esprimere la vis, l'efficacia espressiva del legame stretto e inscindibile tra il popolo e la sua Santa, fonte di ispirazione di sentimenti, espressi in versi e musica.
La composizione è stata affidata al professor Antonio Trucillo, per la parte in versi, e al M° Candido Del Pizzo, per la parte in musica.
Il lavoro è pronto. Le emozioni, ai versi e alle note, le coglieremo sul volto del popolo di Minori, lunedì in albis, 2 aprile, al termine della messa serale delle 19, in Basilica, quando ascolterà, per la prima volta, questo nuovo inno alla sua Santa Patrona, nell'esibizione del Coro "Amici di San Francesco" diretto dal M° Candido Del Pizzo, con accompagnamento all'organo da Antonio Porpora. Non a caso il lunedì in albis, giornata che, da tradizione, è dedicata alla venerazione della Santa Patrona, così come avviene con i rispettivi patroni nei diversi paesi della nostra Costa, e si conclude con la distribuzione del "casatiello dolce" sul sagrato della Basilica.
Il nuovo inno è, dunque, espressione dei sentimenti di due figli di Minori, nella cui vita è viva e fervida la devozione per Santa Trofimena.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101834105
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...
Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...
Ravello vivrà, mercoledì 30 luglio, una serata all'insegna della serenità e del divertimento, dell'amicizia e della socialità, della riflessione e della preghiera. "Una devozione che si rinnova" è il titolo che campeggia sulla locandina affissa nei punti nevralgici della città, a richiamare l'appuntamento...
La comunità di Scala è in lutto per la scomparsa di Padre Ciro Vitiello, per oltre vent’anni presenza discreta e luminosa nella vita spirituale del Monastero Redentorista. Il suo servizio sacerdotale, vissuto con instancabile dedizione, ha lasciato un’impronta profonda nei cuori di quanti lo hanno conosciuto...
Con profonda gioia e gratitudine allo Spirito Santo, la Congregazione delle Suore Domenicane Figlie del Santo Rosario di Pompei annuncia l'elezione della nuova Madre Generale, Suor Anselma German, proveniente dalle Filippine. È la prima religiosa non italiana a ricoprire questo importante ruolo nella...