Tu sei qui: ChiesaPapa Francesco a Panama per la Giornata Mondiale della Gioventù con Padre Enzo e Rino Anastasio
Inserito da (redazionelda), mercoledì 23 gennaio 2019 10:16:24
Alle 9.30 è decollato in perfetto orario il volo Alitalia AZ 4000 che accompagna Papa Francesco a Panama per la 34esima Giornata Mondiale della Gioventù.
A Panama sta già lavorando a questo importante evento per Rai 1 Padre Enzo Fortunato, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, che commenterà l'arrivo del Santo Padre e gli appuntamenti in programma con i giovani di tutto il mondo confluiti nel piccolo Stato centro americano che per una settimana sarà la culla di fede e speranza per il futuro dei giovani e del pianeta. Sull' Airbus A330 Alitalia a coordinare e gestire i servizi di bordo ci sarà, come sempre, Rino Anastasio - come Padre Enzo cittadino della Costiera Amalfitana - oramai "fidatissimo" di Papa Francesco. Trentacinque anni fa iniziava il lungo cammino della "Woodstock cattolica", l'invenzione più celebre di Giovanni Paolo II. Ed è sulle orme del predecessore che lui stesso ha canonizzato che Francesco parteciperà a Panama fino al 28 gennaio alla 34esima Giornata Mondiale della Gioventù. Alla fine del 1985, Karol Wojtyla annunciò l'istituzione della Giornata mondiale della Gioventù, da celebrarsi ogni anno nelle diocesi la Domenica delle Palme. Alla celebrazione diocesana fu presto affiancato un grande incontro mondiale, che inizialmente si tenne ogni due anni. Alla prima Gmg, celebrata nelle diocesi nel 1986, seguì così la prima grande edizione internazionale, che si svolse nel 1987 a Buenos Aires, nell' Argentina in via di faticosa uscita dalla dittatura.
Nel 1989, la Giornata Mondiale della Gioventù si celebrò in Spagna a Santiago. A seguire toccò a Czestochowa in Polonia, dopo la caduta del muro di Berlino. Nel 1993, l'uscita dall'Europa con l'edizione di Denver, negli Stati Uniti. Nel 1995, a Manila, nelle Filippine. Nel 1997 fu la volta di Parigi. Nel 2000 i due milioni di "sentinelle del mattino" a Tor Vergata durante il Grande Giubileo, poi nel 2002, la Gmg di Toronto in Canada. Nel 2005, poco dopo la morte di Giovanni Paolo II, fu Benedetto XVI a presiedere l'edizione di Colonia in Germania. Nel 2008, la Giornata mondiale della Gioventù approdò a Sydney. A seguire Madrid, Rio de Janeiro e Cracovia. E ora Panama.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105517102
Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...
Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...
Ravello vivrà, mercoledì 30 luglio, una serata all'insegna della serenità e del divertimento, dell'amicizia e della socialità, della riflessione e della preghiera. "Una devozione che si rinnova" è il titolo che campeggia sulla locandina affissa nei punti nevralgici della città, a richiamare l'appuntamento...
La comunità di Scala è in lutto per la scomparsa di Padre Ciro Vitiello, per oltre vent’anni presenza discreta e luminosa nella vita spirituale del Monastero Redentorista. Il suo servizio sacerdotale, vissuto con instancabile dedizione, ha lasciato un’impronta profonda nei cuori di quanti lo hanno conosciuto...