Tu sei qui: ChiesaPadre Olimpo Petti, il ricordo del padre superiore del Convento San Francesco di Maiori
Inserito da (redazionelda), venerdì 22 maggio 2020 15:21:45
di Achille Benigno
Doveroso il ricordo di padre Olimpio Petti, già padre superiore del Convento San Francesco di Maiori, scomparso il 16 aprile scorso. Frate Minore di San Francesco attento e disponibile verso tutti, dotato di un carattere aperto e gentile, sapeva accogliere e farsi accogliere da chiunque lo avvicinasse. Fu tra i religiosi del Convento di Maiori ad essere scelto dal regista Roberto Rossellini per il film "Francesco Giullare di Dio".
La sua interpretazione fu molto apprezzata dall'unico attore professionista: il grande Aldo Fabrizi. Padre Olimpio faceva parte del Centro Regionale dei Predicatori e a Scala, negli anni Ottanta, organizzò la Missione al Popolo che vide impegnati tanti giovani di Scala e del circondario. Missione al Popolo che fu voluta dall'allora parroco don Giuseppe Imperato junior.
Padre Petti, sempre portato all'ascolto, manifestava con semplicità le sue doti di guida saggia e illuminata nel cammino di fede di quanti lo hanno conosciuto. Fu frate minore innamorato della sua vocazione e capace di attrarre tanti laici e giovani alla vocazione francescana. Era nato a Nocera Superiore nell'ottobre del 1921 e si è spento il 16 aprile scorso nell'infermeria provinciale dei Frati Minori presso il Convento di Santa Maria degli Angeli in Nocera Superiore. Nonostante fosse avanti negli anni accoglieva con grande gioia chi veniva a trovarlo. Lucido fino a poche ore che sorella morte lo portasse al cospetto dell'Altissimo, negli ultimi giorni risultò positivo al primo tampone per il Covid-19 poco prima di Pasqua.
Padre Olimpio non ha manifestato segni specifici di tale patologia, anzi: la leggera febbre registrata qualche giorno prima era scomparsa. Purtroppo i funerali celebrati secondo le disposizioni vigenti nella emergenza per il Covid-19 non hanno consentito a tanti di partecipare. Oltre al convento di Maiori è stato padre Guardiano in numerose sedi e santuari Mariani della Provincia Religiosa Salernitano-Lucana dei Frati Minori.
Un doveroso ricordo di un religioso che resterà sempre vivo soprattutto in tanti giovani.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108536103
Ieri, 26 settembre, durante i festeggiamenti per i Santi Cosma e Damiano, Don Aldo Savo è stato presentato all'assemblea dei fedeli quale rettore del Santuario diocesano, di recente riconoscimento canonico, durante la celebrazione officiata da Sua Ecc. Mons. Orazio Soricelli. Soltanto domenica il sacerdote...
L'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni parte per la Terra Santa dal 25 ottobre al 1° novembre 2023. Qualcuno ha definito l'uomo un viaggiatore, si sognano viaggi con mete esotiche e bellissime, ma c'è un viaggio che ogni cristiano dovrebbe fare: in Terra Santa. È il viaggio che nella fede diventa...
L'eco delle campane riecheggia ancora nelle valli e sui crinali della Costiera Amalfitana. Il vento, portando con sé antiche melodie sacre, sussurra le storie di un popolo che, nonostante le avversità, non ha mai dimenticato le proprie radici e la propria fede. Come ogni anno, infatti, si rinnova la...
Anche quest'anno i bambini e i ragazzi di Figlino e di tutta Tramonti affidano l'anno scolastico a San Raffaele Arcangelo. Da tempo questa tradizione va avanti a Figlino, nel giorno di San Raffaele Arcangelo, il 29 settembre. L'arcangelo, infatti, è considerato il protettore dell'innocenza dei bambini....
Ravello, celebre località della Costiera Amalfitana conosciuta in tutto il mondo per le sue bellezze architettoniche e naturalistiche, ha ricevuto questa mattina una visita speciale. Una delegazione proveniente da Serrata, comune situato in provincia di Reggio Calabria, ha raggiunto la città della musica...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.