Tu sei qui: ChiesaPadre Enzo Fortunato presenta il suo libro ad Agerola e annuncia puntata speciale di "In Cammino" dal Sentiero degli Dei
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 22 agosto 2022 13:31:38
«Buongiorno, brava gente»: con queste parole Francesco d'Assisi si rivolse agli abitanti di Poggio Bustone quando, lasciata la sua città, iniziò a predicare la Parola di Dio per le strade del mondo.
Ed è questo il titolo dell'ultimo libro di Padre Enzo Fortunato, francescano conventuale originario di Scala, presentato ieri sera, domenica 21 agosto ad Agerola.
L'autore, vestito dell'umile saio francescano, ha incantato i convenuti alla Chiesa di San Pietro Apostolo, a Pianillo, con le riflessioni sulla vita di San Francesco da prendere come esempio nella quotidianità.
E infatti il libro si pone come un breviario per tutto l'anno, un cammino di meditazioni che scandisca il nostro tempo giorno per giorno.
«Vedete, oggi molte persone ci guardano e giudicano, e invece Gesù guarda le persone per dire loro "Rallegrati, gioisci, io sono con te". Il Signore ci chiede di essere persone alleate dell'altro», ha detto Padre Enzo.
Ai fedeli ha voluto dare un incoraggiamento: «Nella Bibbia l'esortazione "Non temere" ricorre 365 volte, proprio quanti sono i giorni dell'anno. È ciò che Dio vuole da noi ogni giorno, è come se ce lo dicesso ogni giorno appena svegli».
«Non ricordavo, brava gente, che Agerola ha un panorama bellissimo sulla Costiera Amalfitana. E infatti mia intenzione è fare una puntata Rai sul Sentiero degli Dei», ha detto davanti a un'assemblea gremita.
Il 15 agosto scorso, infatti, la prima puntata di In cammino, il nuovo format di RAI3 in programma ogni lunedì per tre settimane con Padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini, ha avuto grandi ascolti e il francescano ha pensato bene di aggiungere al viaggio attraverso i sentieri di Santiago de Compostela, Mont Saint-Michel, la via Francigena e la via di Francesco, anche il cammino sulla Costiera Amalfitana.
Padre Enzo Fortunato, frate minore conventuale, è stato professore presso la Pontificia Università Antonianum, L'istituto teologico di Assisi e la Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura. È giornalista e direttore della sala stampa del Sacro convento di Assisi. Collabora con diverse testate giornalistiche, tra cui "Avvenire", "HuffingtonPost", "Corriere della Sera" e "Panorama". Dal 2011 tiene una rubrica in onda su Rai1 dal titolo «Tg1 Dialogo» e su Radio Rai1 conduce «In viaggio con Francesco», rassegna stampa internazionale. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Se usassimo il cuore. La fraternità nel cammino formativo (EMP, 2004), Chi me lo fa fare? La lotta nello sviluppo umano e spirituale di Francesco d'Assisi (EMP, 2008), «Siate amabili». Riflessioni e meditazioni per la vita quotidiana (EMP, 2012), Vado da Francesco (Mondadori, 2014), Francesco il ribelle (Mondadori 2018).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100736102
Don Justin Emeziem, parroco di San Felice di Tenna a Pietre di Tramonti, festeggerà domenica 14 settembre il suo 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, la parrocchia di San Felice di Tenna ha organizzato un pranzo di beneficenza. La giornata si aprirà alle ore 11:00 con una...
Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...
Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...
Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22...
Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...