Tu sei qui: ChiesaOggi si festeggia San Biagio, protettore dei mali della gola e modello di misericordia
Inserito da (Admin), lunedì 3 febbraio 2025 07:16:55
Nel cuore del cristianesimo, le figure dei santi spesso trascendono la loro esistenza terrena per divenire simboli di virtù e intercessori per specifiche afflizioni. Tra questi, San Biagio si distingue come il protettore degli affetti della gola, una devozione che affonda le radici nella storia e nella leggenda del santo, le cui origini risalgono al IV secolo.
Nato in Armenia, Biagio, prima di abbracciare la vita ecclesiastica, esercitò la professione di medico. La sua profonda fede e dedizione agli infermi lo portarono ad essere eletto vescovo di Sebaste, una città dell'Armenia. Durante le persecuzioni di Licinio, imperatore ostile ai cristiani, Biagio si rifugiò in una grotta sul Monte Argeo, dove secondo la tradizione, curava gli animali selvatici che lo cercavano per ottenere sollievo dai loro mali.
Il legame di San Biagio con la protezione dei malanni della gola nasce da un miracolo ben noto che avrebbe compiuto prima del suo martirio. Mentre veniva condotto in prigione, un bambino soffocato da una lisca di pesce fu portato da sua madre ai piedi del santo. Con una preghiera e un gesto di benedizione, Biagio riuscì a salvare il ragazzo, rimuovendo l'ostacolo dalla sua gola. Da quel momento, è stato invocato come protettore contro le malattie della gola.
La festa di San Biagio si celebra il 3 febbraio. In questo giorno, in molte chiese, si pratica la benedizione della gola: due candele incrociate, benedette il giorno della Candelora, vengono appoggiate sulla gola dei fedeli mentre il sacerdote invoca l'intercessione di San Biagio affinché li preservi dal mal di gola e da altri mali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104035108
Don Justin Emeziem, parroco di San Felice di Tenna a Pietre di Tramonti, festeggerà domenica 14 settembre il suo 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, la parrocchia di San Felice di Tenna ha organizzato un pranzo di beneficenza. La giornata si aprirà alle ore 11:00 con una...
Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...
Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...
Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22...
Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...