Tu sei qui: ChiesaNella Domenica di Pentecoste la Messa Capitolare nella Cattedrale di Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 27 maggio 2023 13:37:20
Domenica 28 maggio nella Solennità di Pentecoste (ossia nel 50esimo giorno dopo Pasqua) si celebra la discesa dello Spirito Santo su Maria e gli apostoli riuniti insieme nel Cenacolo.
L'evento viene raccontato al capitolo 2 degli Atti degli Apostoli: «Mentre stava compiendosi il giorno della Pentecoste, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne all'improvviso dal cielo un fragore, quasi un vento che si abbatte impetuoso, e riempì tutta la casa dove stavano. Apparvero loro lingue come di fuoco, che si dividevano, e si posarono su ciascuno di loro, e tutti furono colmati di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue, nel modo in cui lo Spirito dava loro il potere di esprimersi».
La Chiesa, in questa solennità, vede il suo vero atto di nascita d'inizio missionario, considerandola insieme alla Pasqua, la festa più solenne di tutto il calendario cristiano.
Ad Amalfi, alle 9:30, dalla Basilica Cattedrale di Amalfi si terrà la Messa Capitolare celebrata dal canonico don Luigi Colavolpe.
La Messa sarà trasmessa in diretta dal Centro Televisivo Cattedrale Amalfi e sul canale 95 DTT (Capri Event).
Antifona:
«Lo Spirito del Signore riempie l'universo;
egli, che tutto abbraccia,
conosce ogni linguaggio. Alleluia. (Cf. Sap 1,7)»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105326105
Ravello, celebre località della Costiera Amalfitana conosciuta in tutto il mondo per le sue bellezze architettoniche e naturalistiche, ha ricevuto questa mattina una visita speciale. Una delegazione proveniente da Serrata, comune situato in provincia di Reggio Calabria, ha raggiunto la città della musica...
A Tramonti la frazione di Paterno Sant'Arcangelo è pronta a celebrare San Michele Arcangelo, il patrono fortemente venerato dalla comunità locale. Gli abitanti, da sempre legati al loro santo protettore, si apprestano a rinnovare con fervore la loro devozione. Il programma delle celebrazioni, ricco di...
Il villaggio Torre di Minori si prepara a festeggiare il Patrono, San Michele Arcangelo. L'arcangelo Michele, capo degli angeli, è ricordato per aver difeso la fede in Dio contro le orde di Satana. Nell'iconografia San Michele Arcangelo viene rappresentato come un combattente, con la spada o la lancia...
La comunità ecclesiale di Maiori, la Parrocchia Santa Maria a Mare, il Gruppo di Preghiera Padre Pio di Maiori e il Nucleo Comunale di Protezione Civile organizzano un momento di preghiera in onore di San Pio Da Pietrelcina, santo protettore dei volontari di protezione civile e fondatore dei gruppi di...
Si rinnova anche quest'anno, a Novella di Tramonti, la devozione a San Pio da Pietrelcina con la tradizionale fiaccolata. Sabato 23 settembre, nel giorno della festa di San Pio, alle 18, si terrà la Santa Messa Solenne presieduta da don Salvatore Lucibello, seguita da una fiaccolata. Al termine l'unzione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.