Tu sei qui: ChiesaMons. Vincenzo Turturro è il nuovo arcivescovo titolare di Ravello
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 29 dicembre 2023 12:04:00
Ravello accoglie con gioia il suo nuovo arcivescovo titolare, il reverendo mons. Vincenzo Turturro, recentemente nominato Nunzio Apostolico in Paraguay da Papa Francesco. La nomina è stata annunciata con un decreto papale che ha elevato Monsignor Turturro alla dignità di arcivescovo e lo ha insediato nella sede titolare di Ravello.
Il predecessore, Claudio Gugerotti, arcivescovo titolare di Ravello dal 2001 al 2023, è stato recentemente elevato a cardinale da Papa Francesco il 30 settembre in San Pietro.
Monsignor Vincenzo Turturro, italiano di 45 anni nato a Bisceglie, provincia di Bari, lascerà il suo incarico presso la Segreteria di Stato del Vaticano, dove serviva come Consigliere di Nunziatura e segretario particolare del cardinale segretario di Stato Pietro Parolin. Il nuovo arcivescovo si trasferirà in Paraguay per assumere il ruolo di Nunzio Apostolico, succedendo all'arcivescovo Eliseo Antonio Ariotti, che ha lasciato l'incarico per raggiunti limiti di età.
La nomina di Monsignor Turturro è stata accolta con entusiasmo a Ravello, dove le campane del Duomo hanno suonato a festa.
Monsignor Turturro è stato ordinato sacerdote il 31 ottobre 2003 nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi. Ha completato la sua formazione teologica presso la Pontificia Accademia Ecclesiastica a Roma, ottenendo la Licenza in Teologia Dogmatica nel 2006 e il Dottorato in Teologia Dogmatica nel 2009, con una tesi sulla comunione e la sinodalità nella Chiesa.
Il nuovo arcivescovo ha servito presso varie Nunziature Apostoliche in diverse parti del mondo, tra cui Zimbabwe, Nicaragua e Argentina. Nel corso degli anni, ha ottenuto riconoscimenti come Cappellano di Sua Santità nel 2014 e Prelato d'onore di Sua Santità nel 2023.
Monsignor Turturro è in grado di comunicare in inglese e spagnolo, dimostrando la sua competenza linguistica nel suo servizio ecclesiastico internazionale.
Ravello si prepara ad accogliere il suo nuovo arcivescovo con gratitudine e aspettativa per il suo futuro servizio pastorale.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109743100
Don Justin Emeziem, parroco di San Felice di Tenna a Pietre di Tramonti, festeggerà domenica 14 settembre il suo 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, la parrocchia di San Felice di Tenna ha organizzato un pranzo di beneficenza. La giornata si aprirà alle ore 11:00 con una...
Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...
Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...
Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22...
Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...