Tu sei qui: ChiesaMons. Beniamino Depalma lascia l’ospedale. «Ho con me gioia di rafforzata fraternità con Chiese Amalfi-Cava e Nola»
Inserito da (redazionelda), venerdì 14 maggio 2021 09:22:09
Con una lettera destinata ai fedeli e ai religiosi delle Chiese di Amalfi-Cava de' Tirreni e Nola, il vescovo emerito della diocesi napoletana, monsignor Beniamino Depalma, comunica di aver lasciato la struttura sanitaria dov'era in cura per i postumi del Covid-19 che aveva contratto alla fine del febbraio scorso. Le sue condizioni di salute erano divenute preoccupanti tanto da richiedere il ricovero in ospedale. In quei giorni il nostro vescovo Orazio Soricelli esortò alla preghiera per le sorti del vescovo mai dimenticato in Costiera Amalfitana. Depalma, molto presente sui social, ringrazia quanti gli hanno mostrato vicinanza e dato forza in questi due mesi e mezzo. A partire dagli operatori sanitari.
«Il Signore ricompensi gli operatori sanitari, veri eroi di questo nostro tempo!» scrive Depalma. «Rendo lode alla Trinità Santissima per quella comunione di preghiera che mi ha sostenuto in questi lunghi e difficili mesi. Ringrazio i Vescovi, i miei successori Mons. Soricelli e Mons. Marino, i sacerdoti e quanti di voi non mi avete fatto mancare fraternità, amicizia e compagnia».
Il ritorno a Napoli
«Ritorno a Napoli, nella mia comunità dei PP. Vincenziani, dove sono cresciuto e da dove sono partito per la bella avventura del Ministero episcopale. Ho con me la gioia della rafforzata fraternità con le Chiese di Amalfi-Cava e Nola: grazie, mie amate Diocesi, per la presenza e l'affetto che mi avete donato in questi mesi della mia degenza; ho avvertito che i vincoli di amicizia vanno al di là dei ruoli che abbiamo assunto negli anni».
Sofferenza per mancanza di 5 confratelli
«Non nascondo, tuttavia, la mia sofferenza perché questa volta, il ritorno ai Vergini, mi farà trovare una comunità ferita per le perdite dei cinque confratelli con i quali ho condiviso il cammino di una vita... Mi mancherà in particolare padre Grillo, presenza costante negl'anni della mia formazione e punto di riferimenti nei diversi servizi ecclesiali. Gli ho voluto bene come un padre e ho sperimentato da figlio la sua cura paterna. Per questo professo la mia fede nella risurrezione che non spezza i vincoli di fraternità ma li rafforza nella comunione dei santi».
«Invoco lo Spirito Santo perché, per quanto ancora resta nella mia convalescenza, ne possa avvertire la forza consolatrice e risanatrice. Grazie di cuore a tutti!» ha concluso Depalma che domani potrà festeggiare al meglio i suoi 80 anni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101337102
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...
La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...